• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Il professore di bombay dell'Indian Institute of Technology (IIT) dichiara Bitcoin sicuro dal 51% di attacco

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Novembre 2018
il professore di bombay dellindian institute of technology iit dichiara bitcoin sicuro dal 51 di attacco
il professore di bombay dellindian institute of technology iit dichiara bitcoin sicuro dal 51 di attacco
Annuncio pubblicitario

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il fornitore di servizi di criptovaluta Zebpay e il professor Saravanan Vijayakumaran, professore associato presso l'Indian Institute of Technology (IIT) di Bombay, hanno recentemente condotto un sondaggio sulla sicurezza di Bitcoin, concludendo che la criptovaluta più importante al mondo è al sicuro da un attacco del 51% . La ricerca suggerisce che sarebbe molto costoso assumere il controllo del 51% della rete Bitcoin e anche se dovesse accadere, ci sarebbe poco da guadagnare finanziariamente.

Indice dei Contenuti:
  • Il professore di bombay dell'Indian Institute of Technology (IIT) dichiara Bitcoin sicuro dal 51% di attacco
  • Le risorse necessarie per l'attacco sono enormi
  • Che cosa fa la sicurezza di Bitcoin?

Le risorse necessarie per l'attacco sono enormi


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il rapporto suggerisce che, in teoria, solo uno stato-nazione pronto a buttare via ingenti somme di denaro potrebbe interrompere la rete dei Bitcoin con un attacco del 51%. Il whitepaper afferma:

"Questo tipo di utente malintenzionato può solo aggiungere o eliminare transazioni e non può modificare transazioni o sottrarre bitcoin senza conoscenza delle chiavi private. Mentre lanciare un attacco del 51% richiede una spesa significativa con pochi ritorni finanziari, non è fuori dalla portata di uno stato nazione ostile. Finché non emerge un avversario di quella statura, il protocollo Bitcoin può essere considerato sicuro. "

Annuncio pubblicitario

Il CEO di Zebpay, Ajeet Khurana, ha commentato la ricerca, affermando che la criptovaluta , che ha recentemente completato 10 anni della sua esistenza, si sta spostando ulteriormente nel mainstream finanziario e il whitepaper indaga sulla sicurezza di questo protocollo date le circostanze attuali. Ha aggiunto che il documento si approfondisce maggiormente nella sicurezza di Bitcoin in tempi di adozione più ampia.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri i nuovi Redmi Pad SE 8.7 e 4G per intrattenimento portatile

Che cosa fa la sicurezza di Bitcoin?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La ricerca del professor Saravanan copre alcune delle sfide più intimidatorie coinvolte nelle reti di valuta digitale e nella progettazione di Bitcoin. La ricerca mette a confronto la sicurezza fornita da Bitcoin con quella del sistema bancario tradizionale, esamina i metodi di prevenzione dei furti e i problemi di manomissione delle transazioni, oltre a problemi come la rottura del protocollo.

Le tre domande principali trattate nella ricerca sono la difficoltà incontrata da un avversario nel rubare Bitcoin di un altro utente, la difficoltà affrontata dall'avversario nel modificare le transazioni Bitcoin e la difficoltà di interrompere il funzionamento della rete Bitcoin.

Zebpay ha pubblicato un whitepaper che parla del ruolo che la DLT svolge nel plasmare il futuro del settore finanziario.

Annuncio pubblicitario


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  WMF - We Make Future: Il mondo riunito in Italia per costruire futuro: dal 13 al 15 giugno
Immagine in primo piano di Shutterstock.

Blokt è uno dei principali canali indipendenti di criptovalute che mantiene i più alti standard professionali ed etici giornalistici.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.