Indebitarsi per comprare bitcoin? Una follia

Un fenomeno inquietante si sta allargando a macchia d’olio sui mercati dei bitcoin, a partire dagli Stati Uniti, secondo Joseph Borg, presidente della North American Securities Administrators Association (la storica organizzazione di protezione di risparmiatori e investitori).
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
“Stiamo vedendo persone che accedono a mutui per finanziarsi l’acquisto di Bitcoin” usando anche carte di credito o utilizzando prestiti personali da varie fonti.
Questa fase, che potrebbe essere definita maniacale, potrebbe portare alla rovina piccoli risparmiatori impreparati ad affrontare un mercato volatile come questo. Indebitarsi per speculare è certamente una tecnica suicida.
Prosegue Joseph Borg: “Questo tipo di investimento non è adatto a un tizio che guadagna anche 100.000 dollari all’anno, ma si è già accollato un mutuo per la casa o ha due figli al college. Ad un certo punto nel tempo ci deve essere un freno alla crescita: la criptovaluta resterà, la tecnologia blockchain pure. Ma se saranno i bitcoin a sopravvivere o no, non lo so. “
E aggiunge: “La nascita dei futures non legittima di per sè la valuta digitale”. Ricordiamo che domenica scorsa i bitcoin futures hanno debuttato sul mercato regolamentato Cboe con il ticker XBT, per essere seguito da ECM con sede a Chicago il 18 dicembre. Il NASDAQ prevede di lanciare future bitcoin il prossimo anno.
“Nessuno vuole vendere bitcoin … tutti vogliono comprare” aggiunge preoccupato. L’investitore intelligente sa che sui mercati volatili non si deve mai investire più di quello che si è disposti a perdere senza creare problemi a se stessi e alla propria famiglia.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.