Importante accordo nello sviluppo del Digital Signage in Italia tra Grandi Stazioni S.p.A. e BroadSign International LLC’s Software
Grandi Stazioni SpA, proprietaria della rete di digital signage Grandi Stazioni Media, ha chiuso un importante accordo con BroadSign International, LLC piattaforma software di digital signage s ‘cloud-based.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La società prevede di estendere il suo portafoglio attuale di 1.100 x 55 “schermi, 80 x totem interattivi e 10 x cartelloni LCD a 1.300 x 55” e 70 “schermi, 250 x totem interattivi e 30 x LCD entro la fine del 2015.
La rete di Grandi Stazioni raggiunge i 700 milioni di persone ogni anno, oltre la metà di questo traffico generato dalla Roma Termini, Milano Centrale, Torino Porta Nuova e stazioni di Napoli Centrale. Tutte le campagne pubblicitarie sono monitorate da Nielsen, e rappresentavano il 15% del transito e il 44% di DOOH pubblicità in Italia nel 2012.
Fabio Battaggia, amministratore delegato di Grandi Stazioni ha dichiarato “Abbiamo scelto il software di digital signage di BroadSign per alimentare la nostra rete di stazioni ferroviaria dopo una valutazione sei mesi del leader di mercato,”
“Funzioni di gestione della campagna di BroadSign, come ottima comunicazione e la capacità di integrarsi con il software di metriche del pubblico, sono perfettamente adatti per i nostri obiettivi di fornire agli inserzionisti un feedback diretto sul loro ROI e affermare una posizione di rilievo nel mercato DOOH italiano.”
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
GUARDA IL VIDEO DEL SERVIZIO:
Gli schermi sono posizionati strategicamente nelle aree alimentari, gallerie di negozi, piattaforme ferroviarie, aree di attesa, ingressi della metropolitana e spazi esterni. Lunghezze degli schermi variano in base alla posizione e tempo di sosta.
Per migliorare l’esperienza, Grandi Stazioni sta passando da un modello puramente pubblicità per quella che incorpora le informazioni sul traffico ferroviario, novità e promozioni di negozi locali. Oltre agli annunci video tradizionali, oltre 200 clienti DOOH della rete stanno iniziando a utilizzare il formato rich media e interattività per comunicare con i consumatori.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Campagne recenti includono uno show televisivo lancio Discovery basato su Twitter, posto la carità di un Kellogg utilizza la realtà aumentata e un collegamento in diretta su YouTube, ed un video SkyTV on Demand lancio che utilizza la realtà aumentata e un wall di Twitter.
A proposito di Grandi Stazioni
Aggiornamento, valorizzare e gestire 14 maggiori stazioni ferroviarie italiane: questo è l’obiettivo fondamentale di Grandi Stazioni Spa, il 60% dei quali è di proprietà del operatore ferroviario italiano, Ferrovie dello Stato, mentre il restante 40% è detenuto dalla società Eurostazioni Spa, in collaborazione con Edizione Srl (Gruppo Benetton), Vianini Lavori Spa (Gruppo Caltagirone), Pirelli & C. Spa (Gruppo Pirelli) e Sncf Partecipations SA (Société Nationale des Chemins de Fer).
Le stazioni di Milano Centrale, Torino Porta Nuova, Genova Brignole e Genova Piazza Principe, Venezia Mestre e Venezia S. Lucia, Verona Porta Nuova, Bologna Centrale, Firenze SM Novella, Roma Termini, Roma Tiburtina, Napoli Centrale, Bari Centrale e Palermo Centrale sono tutti i gateway per il paese, e le prime impressioni contano.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.