• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Imagine the Possibilities. Se ti avessero detto che potevi essere quello che volevi, cosa saresti diventato?

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Ottobre 2015
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Siamo nel 2015, l’era del digitale, dei diritti umani (alcuni ancora tutti da conquistare), del politically correct.
Del femminismo digitale, dell’anti-femminismo digitale, della privacy violata e di quella riconquistata. In quest’epoca, che è oltre il post-moderno, oltre la commistione, oltre la perdita di valori e oltre la sua riconquista, anche grazie ai media digitali ci si sente a volte più “impegnati” (avete mai sentito parlare di slacktivism per esempio?), più curiosi, e ci si interessa di argomenti  che, prima, sembravano solo discorsi da intellettuali seduti ai caffè con in mano un libro di Simone de Beauvoir.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In questo caso specifico, stiamo parlando della condizione femminile e di come, in particolare, il tema venga trattato da brand e media. Mai come oggi la visibilità data a queste tematiche è altissima e la risposta dei brand non tarda ad arrivare. Nike, ad esempio, ha lanciato una campagna con hashtag collegato #likeagirl con l’intento di connotare questo modo di dire in senso positivo e di ridurre la percezione delle differenze fra ragazzi e ragazze, a partire dallo sport.

LEGGI ANCHE ▷  Incredibile: Lidl sfida Amazon con servizi cloud e nuove offerte.

Se però nello sport si può giocare la carta del divertimento e della performance per arrivare al cuore del problema, molto più complesso è trattare l’argomento e schierarsi dal lato della “parità  di genere” se si producono miniature di bellissime donne sempre sorridenti,  con vitini strettissimi, ben pettinate e ben truccate in ogni occasione. Soprattutto, poi, se queste vengono date a delle bambine per giocare. Non stiamo parlando di chissà quale astruso artefatto ma, semplicemente, della Barbie.

Mattel ha recentemente dimostrato, però, che non solo può cogliere la sfida ma può anche vincerla. Ha infatti rilasciato uno spot che racconta una grande verità: è ciò che le ragazze possono immaginare, ciò che la loro cultura e la loro società le spinge a pensare che gli dà la possibilità di credere in loro stesse e di sentire che potranno essere tutto ciò che vogliono. 
Le loro Barbie non sono stereotipi sessisti di una donna che non c’è più.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

Sono strumenti attraverso cui realizzare i propri sogni: essere una professoressa, un’esploratrice, una veterinaria, un’archeologa, una coach. 
In questo spot c’è tutto quello che serve a una donna per sapere cosa potrà essere: tutto quello che vuole. Perché se l’emancipazione inizia quando si è piccole, è proprio in quel momento che si ha più bisogno di sapere che non ci sono limiti a ciò che si può diventare.
Qui il video dello spot:

YouTube video

Con oltre 6 milioni di visualizzazioi il video sta riuscendo non solo nell’intento di pubblicizzare una bambola già decisamente famosa ma anche nel far parlare di un argomento tanto importante e di dar modo anche ai più piccoli di partecipare al dibattito.

Uno dei commenti del video, infatti, è proprio di una ragazzina che voleva diventare una allenatrice ma credeva di non poterlo fare perché, parafrasando le sue parole, “quel mondo è un mondo per maschi”.

Insomma “knees up like a unicorn” proprio come le nostre speranze in un futuro di buon advertising, come questo.


LEGGI ANCHE ▷  Hacker vicini al Cremlino utilizzano spyware commerciali per i loro exploit: i dettagli

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.