iliad e Lega Serie A trasformano l’edicola in un evento cult con Ambrosini e Materazzi

Un bagno di folla, due leggende del calcio, una pop-up experience e un messaggio chiaro: la tecnologia può avvicinare i tifosi al cuore dello sport. È questa l’essenza dell’evento Meet & Greet firmato iliad, andato in scena venerdì 13 settembre in Piazza XXIV Maggio a Milano.
Indice dei Contenuti:
L’iconica edicola al centro della piazza è stata trasformata per l’occasione in un hub temporaneo, colorato e interattivo, brandizzato iliad. Un’operazione di comunicazione efficace, perfettamente allineata con la nuova posizione dell’operatore francese in Italia come Innovation & Technology Partner della Lega Serie A.
Protagonisti indiscussi della giornata Marco Materazzi e Massimo Ambrosini, due nomi che hanno scritto pagine indelebili del calcio italiano. I fan, accorsi numerosi sin dal mattino, hanno avuto l’occasione unica di incontrarli, scattare foto e scambiare battute in un clima informale e coinvolgente.
L’iniziativa è parte integrante del più ampio progetto di partnership tra iliad e la Lega Serie A, siglata nell’agosto 2024, che punta a rendere sempre più immersiva, tecnologica e accessibile l’esperienza calcistica per i tifosi italiani.

Un format innovativo tra giornalismo e storytelling sportivo
La giornata non si è limitata al semplice meet & greet. In un format originale e ben orchestrato, le due “legend” sono state intervistate da Fernando Siani, giornalista e volto del popolare progetto editoriale Cronache di spogliatoio. Siani, in un’inedita veste da edicolante di fiducia, ha conversato con Materazzi e Ambrosini utilizzando titoli e articoli di giornale del passato come spunti per far emergere ricordi, aneddoti e retroscena inediti delle loro carriere.
L’intervista integrale sarà disponibile da mercoledì 24 settembre sul canale YouTube di @Cronachedispogliatoio, con alcune pillole social già previste sui canali di @iliaditalia. Un’operazione crossmediale che conferma il ruolo sempre più centrale del brand nei linguaggi digitali e calcistici.
«Siamo davvero entusiasti del successo di questa iniziativa che ci ha permesso di regalare ai nostri utenti e fan del calcio un momento unico con due grandi leggende dello sport» – ha dichiarato Giorgio Carafa Cohen, Chief Brand & Revenues Officer di iliad. «In qualità di Innovation & Technology Partner di Lega Serie A, il nostro obiettivo comune è continuare a rendere l’esperienza calcistica sempre più innovativa, trasparente e immersiva, creando occasioni di autentico coinvolgimento per i tifosi. Non solo oggi, ma anche con iniziative come il concorso “Vinci il calcio con iliad”».
Un pop-up esperienziale aperto a tutti
La edicola iliad in Piazza XXIV Maggio resterà aperta al pubblico fino al 18 settembre, con orario continuato dalle 9:30 alle 19:30. Non si tratta solo di una vetrina promozionale: i visitatori possono partecipare a giochi a premi, provare i servizi iliad, ricevere assistenza personalizzata e scoprire da vicino il mondo dell’operatore mobile e fibra che ha rivoluzionato il mercato italiano.
Elemento centrale è il concorso “Vinci il calcio con iliad”, che offre ai partecipanti la possibilità di vincere biglietti VIP per le partite di Serie A Enilive. Il regolamento completo e i dettagli dell’iniziativa sono disponibili sul sito ufficiale: vinciilcalcioconiliad.it.
La presenza fisica sul territorio – in questo caso un’edicola simbolo della quotidianità urbana – diventa per iliad un ponte tra dimensione digitale, sportiva e comunitaria, in pieno stile phygital. Un esperimento di “marketing esperienziale” che rafforza l’identità dell’operatore come brand popolare e innovativo allo stesso tempo.
Iliad: una crescita solida tra tecnologia, occupazione e sport
Dalla sua entrata nel mercato italiano nel 2018, iliad si è affermata come elemento di rottura nel settore delle telecomunicazioni. Con un modello basato su trasparenza, semplicità e innovazione, ha raggiunto oltre 12 milioni di utenti, diventando uno dei principali player del Paese.
L’espansione non si è fermata alla telefonia mobile: nel gennaio 2022 è arrivata la fibra iliad, che oggi copre 18 milioni di abitazioni. A maggio 2023 è stata lanciata iliadbusiness, l’offerta dedicata a imprese e partite IVA. Il tutto con un’infrastruttura proprietaria che oggi garantisce copertura 4G al 99,6% della popolazione e una rete 5G in costante espansione, già disponibile in oltre 7.000 comuni italiani (per info sui device compatibili: 5g.iliad.it).
Secondo uno studio GRIF-Luiss del 2022, gli investimenti di iliad hanno generato un impatto economico di oltre 10 miliardi di euro sulla produzione nazionale, con la creazione di più di 83.000 posti di lavoro diretti, indiretti e indotti. E da aprile 2024, iliad è stato il primo operatore a proporre in Italia una fibra con router Wi-Fi 7, consolidando il suo posizionamento tecnologico.
La recente alleanza con la Lega Serie A rappresenta quindi l’ennesimo tassello di una strategia lungimirante che lega tecnologia, sport e territorio. Come ha sottolineato Carafa Cohen, “iliad non vuole solo offrire connettività, ma costruire esperienze che contano”. In questo senso, la scelta di Materazzi e Ambrosini non è casuale: due simboli di lealtà, impegno e passione, perfettamente in linea con i valori di un brand che sta cambiando le regole del gioco.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.