• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

Il primo monitor 3D senza occhiali presentato alla Gamescom da Samsung stupisce i presenti

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 21 Agosto 2024

Samsung rivoluziona il gaming alla Gamescom 2024 con Odyssey 3D senza occhiali

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Gamescom 2024 di Colonia, Germania, è stata il palcoscenico perfetto per la presentazione dell’ultima innovazione di Samsung Electronics nel settore dei monitor da gioco: l’Odyssey 3D senza occhiali. Questo straordinario monitor, che integra tecnologie all’avanguardia come l’Eye Tracking e il View Mapping, ha catturato l’attenzione dei partecipanti, portando l’esperienza di gioco a un livello completamente nuovo.

Indice dei Contenuti:
  • Il primo monitor 3D senza occhiali presentato alla Gamescom da Samsung stupisce i presenti
  • Samsung rivoluziona il gaming alla Gamescom 2024 con Odyssey 3D senza occhiali
  • Odyssey 3D: La nuova frontiera del gaming 3D senza occhiali
  • L’esperienza immersiva alla Gamescom 2024
  • L’espansione della linea OLED Odyssey e il futuro del gaming


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La capacità di offrire un’esperienza 3D immersiva senza la necessità di occhiali rappresenta un significativo passo avanti nell’evoluzione dei monitor da gioco, confermando ancora una volta la leadership di Samsung nel settore. Alla Gamescom, l’azienda ha messo in mostra non solo l’Odyssey 3D, ma anche altri modelli della serie Odyssey, tra cui l’Odyssey G6, G8 e G9, in un’area espositiva di ben 800 m², la più grande mai realizzata da Samsung.

Questa presentazione non solo ha sottolineato l’impegno dell’azienda nella continua innovazione, ma ha anche evidenziato il suo ruolo dominante nel mercato globale dei monitor da gioco, dove Samsung mantiene il primo posto da cinque anni consecutivi.

LEGGI ANCHE ▷  Recensione del nuovo DLC The Answer di Persona 3 Reload con dettagli esclusivi

Esploriamo quindi in dettaglio le tecnologie rivoluzionarie che caratterizzano l’Odyssey 3D e il suo impatto sul futuro del gaming.

Odyssey 3D: La nuova frontiera del gaming 3D senza occhiali

L’Odyssey 3D di Samsung rappresenta un’innovazione senza precedenti nel mondo dei monitor da gioco. Grazie alla tecnologia di visualizzazione a campo luminoso (LFD), questo monitor è in grado di trasformare contenuti 2D in immagini 3D realistiche, offrendo agli utenti un’esperienza visiva straordinaria senza la necessità di indossare occhiali 3D.

Il cuore di questa innovazione risiede nella lente lenticolare posta sul pannello frontale, che lavora in sinergia con le tecnologie Eye Tracking e View Mapping. L’Eye Tracking utilizza una fotocamera stereo integrata per monitorare i movimenti degli occhi dell’utente, mentre il View Mapping regola continuamente l’immagine per ottimizzare la percezione della profondità.

Queste tecnologie non solo migliorano l’immersione nel gioco, ma consentono anche un’esperienza personalizzata, adattandosi alle preferenze individuali dell’utente. Inoltre, l’Odyssey 3D offre la flessibilità di passare facilmente dalla modalità 2D a quella 3D, rendendolo un dispositivo versatile per una varietà di esperienze di gioco.

Disponibile in due formati, 27” e 37”, questo monitor offre una risoluzione 4K, un tempo di risposta di 1 ms e una frequenza di aggiornamento di 165 Hz, caratteristiche che garantiscono un gameplay fluido e senza interruzioni. Questa combinazione di tecnologie e specifiche tecniche fa dell’Odyssey 3D un prodotto rivoluzionario nel mercato dei monitor da gioco.

LEGGI ANCHE ▷  Nvidia GeForce NOW introduce il login automatico per gli utenti Xbox

L’esperienza immersiva alla Gamescom 2024

Alla Gamescom 2024, Samsung ha creato un’esperienza unica e coinvolgente per i partecipanti, sfruttando appieno le capacità del nuovo Odyssey 3D. In collaborazione con sviluppatori di giochi di fama mondiale, l’azienda ha allestito un’area immersiva dedicata all’Odyssey, dove i visitatori hanno avuto l’opportunità di sperimentare in anteprima alcune delle tecnologie più avanzate nel settore dei videogiochi.

Tra le attrazioni principali, il gioco inZOI di KRAFTON, una simulazione di vita con grafica ultra realistica, ha permesso ai giocatori di esplorare un mondo virtuale attraverso l’ambiente 3D offerto dall’Odyssey 3D. Questa anteprima ha fornito una chiara dimostrazione di come la tecnologia 3D senza occhiali possa migliorare l’immersione e l’interattività, offrendo un’esperienza di gioco più profonda e coinvolgente. Inoltre, Samsung ha presentato altri modelli di punta della serie Odyssey, come l’Odyssey OLED G8 e il Neo G9, abbinati a titoli molto attesi come Genshin Impact e World of Warcraft: The War Within.

Questi monitor, con le loro elevate frequenze di aggiornamento e display ad alta risoluzione, hanno esaltato la grafica dei giochi, offrendo ai visitatori un’esperienza visiva eccezionale.

La Gamescom è stata dunque non solo un evento di presentazione, ma anche un’opportunità per i giocatori di vivere in prima persona le innovazioni che caratterizzeranno il futuro del gaming.

LEGGI ANCHE ▷  Concord in arrivo su PS5 Playstation e PC dopo otto anni di sviluppo

L’espansione della linea OLED Odyssey e il futuro del gaming

Oltre all’Odyssey 3D, Samsung ha annunciato l’ampliamento della sua linea di monitor OLED, con l’introduzione di nuovi modelli che arricchiscono ulteriormente il già vasto portafoglio di prodotti dell’azienda. Tra questi, l’Odyssey OLED G95SD, G93SD e G85SD, progettati per offrire un’esperienza di gioco ancora più immersiva grazie a caratteristiche come la doppia risoluzione QHD, il rapporto ultra-wide 32:9 e la frequenza di aggiornamento di 240Hz.

Questi monitor incorporano tecnologie proprietarie di Samsung, come l’OLED Safeguard, che previene le bruciature, e l’OLED Glare Free, che riduce al minimo i riflessi della luce, garantendo così una qualità visiva superiore. L’Odyssey OLED G9, in particolare, è stato premiato con il CES Innovation Award nella categoria Computer Peripherals & Accessories, a dimostrazione dell’eccellenza e dell’innovazione che caratterizzano i prodotti Samsung.

Guardando al futuro, Samsung si impegna a mantenere la sua posizione di leader nel mercato dei monitor da gioco, come dimostrato dalla sua quota di mercato globale del 20,6% nel primo trimestre del 2024.

L’azienda è decisa a continuare a innovare e a sviluppare tecnologie che migliorino l’esperienza di gioco, mantenendo al contempo un focus sull’espansione del suo portafoglio prodotti per soddisfare le diverse esigenze dei giocatori.

La Gamescom 2024 ha dunque rappresentato non solo un momento di celebrazione per i successi passati di Samsung, ma anche una vetrina delle ambizioni future dell’azienda nel settore del gaming.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.