Il mercato ICO e quel bisogno di ulteriore credibilità
Il mercato iniziale delle Initial Coin Offering (ICO) ha raggiunto una crescita significativa negli ultimi due anni, attirando centinaia di investitori e raccogliendo miliardi di dollari in investimenti finanziati dalla folla. Tuttavia, questa crescita ha anche stuzzicato l’appetito di imprese immorali e truffaldine, andando a creare le cosiddette “scam”.
L’amministratore delegato di Tokeny Luc Falempin, la cui azienda si concentra sulla semplificazione degli acquisti e della gestione dei token sia per gli emittenti che per gli utenti finali, ha dichiarato a Cryptovest che ci dovrebbe essere una metodologia per condurre un’ICO di successo, sicura e sostenibile standardizzando le buone pratiche e le regole etiche. Tale quadro aiuterà le autorità di regolamentazione a comprendere il mercato e a consentire ai progetti ICO di prepararsi per la conformità ufficiale.
Falempin ha dichiarato: “Le innovazioni portano sempre opportunismo, con buone o cattive intenzioni. Le ICO hanno la capacità di interrompere i meccanismi di investimento delle economie mondiali, pertanto le persone malintenzionate cercheranno di trarre profitto dall’immaturità di questi nuovi sistemi di raccolta fondi. Questo è il motivo per cui abbiamo ritenuto utile fornire alla comunità un elenco di linee guida aziendali, tecniche e legali per condurre le ICO nella conformità delle norme antifrode. ”
Le opinioni di Falempin sono condivise da un gruppo di investitori blockchain che hanno lavorato per riportare in alto la credibilità delle ICO sostenendo solo progetti credibili e fattibili. Il Blockchain Investors Consortium (BIC) è emerso come un’associazione per aiutare gli investitori a prendere decisioni migliori condividendo le informazioni sulla due diligence per prevenire possibili truffe. L’alleanza del settore è stata istituita nell’agosto 2017 per contribuire allo sviluppo del mercato ICO e fornire un’atmosfera di investimento sicura e vantaggiosa per tutte le parti.
L’unione conta attualmente 150 membri, che vanno dagli investitori al dettaglio agli hedge fund focalizzati sulle criptovalute, con oltre 5 miliardi di asset digitali in gestione. Il gruppo si impegna ad aiutare i membri a prendere decisioni responsabili sugli investimenti mediante la condivisione delle notizie, che potrebbe svolgere un ruolo chiave alla luce dei recenti dati che rivelano che quasi il 20% dei progetti ICO sono possibili truffe.
Fonte: cryptovest.com