Il Machine Learning. Come rendere più efficace il proprio Marketing

Il mondo del marketing è in grande fermento, a creare questo clima particolarmente elettrico contribuiscono soprattutto innovazioni quali: il Machine Learning e l’Intelligenza Artificiale. Applicazioni che cambieranno, rendendo più efficace, l’attuale modo di fare Marketing.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
(tratto da: www.pkmf-italy.com)
Uno dei problemi è che, mentre l’attesa per ottenere i tanto desiderati vantaggi competitivi è in esponenziale crescita, per molti addetti ai lavori tali tecnologie sembrano complicate e inaccessibili, distanti dalle tradizionali capacità e tecniche di marketing.
Tuttavia, nei prossimi anni, è quasi certo che le tecniche di Machine Learning diventeranno abilità di uso comune, con funzioni che saranno integrate nei tool e nei software più utilizzati, e che i marketer dovranno necessariamente padroneggiare.
La sfida attuale consiste nel superare la “nebbia” e il vuoto di conoscenza che momentaneamente circonda il Machine Learning, per capire quali trasformazioni potrebbe davvero essere in grado di apportare.
L’apprendimento automatico può aiutare i professionisti del marketing in vari modi. Una delle opportunità più grandi è quella della personalizzazione dei messaggi in base ai singoli utenti, così da guadagnare un’efficacia e una penetrazione senza precedenti.
Senza il Machine Learning è molto complicato ed eccessivamente dispendioso lavorare ed analizzare le enormi quantità di dati di cui possiamo disporre. Dati che possono provenire da numerosissime fonti: comportamenti di acquisto, flusso di vendite del sito web, utilizzo di app mobili, risposte a campagne precedenti, tanto per citarne alcune. Una loro corretta e puntuale analisi potrebbe aiutare in maniera determinate a prevedere quali azioni intraprendere, modulando le offerte non più in base a ampie segmentazioni, ma bensì sul singolo cliente.
“Dare in pasto” tali dati (per quanto enormi e complessi) ad un computer programmato per eseguire operazioni di apprendimento automatico, renderebbe possibile eseguire previsioni molto precise e in tempi impossibili per un qualsiasi essere umano.
LA CUSTOMER EXPERIENCE
Quello della Customer Experience, a detta degli esperti, sarà il settore in cui il Machine Learning avrà l’impatto più significativo e dove apporterà i maggiori vantaggi. Ogni aspetto: dall’attirare, al vendere, al servire i clienti, verrà migliorato e sarà possibile prevedere con maggiore anticipo e precisione le attività da compiere.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
LA SEGMENTAZIONE DEI CLIENTI
Il Machine Learning è davvero molto efficace nel selezionare ed estrarre gruppi piccoli ed omogenei di clienti, differenziati in base al grado di similitudine delle loro preferenze e dei comportamenti. Da sempre, quella della segmentazione è una prassi fondamentale per ogni operatore di marketing, ma grazie all’apprendimento automatico sì stanno aprendo nuove porte e le frontiere che possono essere raggiunte sono qualcosa che in precedenza non era nemmeno immaginabile.
RIDUZIONE DEL TASSO DI ABBANDONO DEI CLIENTI
Per ridurre al minimo la perdita di clienti, invece di affidarsi a metodi costosi e dispendiosi in termini di tempo, le aziende si stanno rivolgendo all’apprendimento automatico. Grazie ai dati degli utenti del passato, il Machine Learning è in grado di generare modelli predittivi che consentono agli operatori di marketing di valutare in anticipo in che modo un loro intervento potrebbe influire sulla probabilità di abbandono. È possibile prevedere, quindi, quale conseguenza porterà un’azione prima che essa venga effettuata, modulando gli interventi in base alla migliore previsione possibile e riducendo al minimo gli abbandoni.
OTTIMIZZAZIONE DEI PREZZI
Sempre più professionisti del marketing, specialmente ad alto livello, si affidano al Machine Learning per definire le proprie strategie basate sul prezzo. L’apprendimento automatico è in grado di ottimizzare i prezzi in modo da renderli maggiormente competitivi e pertinenti rispetto al contesto di riferimento. Non solo i “semplici” prezzi, ma grazie al Machine Learning vengono ottimizzati: il periodo di vendita, i canali di vendita, la posizione del prodotto e ovviamente il segmento di clienti.
MODULAZIONE DELLE OFFERTE
Un altro campo in cui il Machine Learning sta apportando una vera rivoluzione è quello delle offerte e degli incentivi alla vendita, su come presentarli e attraverso quali canali. Le offerte di vendita specifiche sono create supportate da contenuti aggiuntivi, offerte e incentivi. Questi elementi sono resi disponibili a un motore di ottimizzazione che utilizza la logica del Machine Learning, con lo scopo di prevedere la migliore combinazione di elementi che porterà a una nuova vendita.
IL FUTURO DEL MARKETING
l software di Machine Learning stanno maturando alla velocità della luce. Nuovi algoritmi e tecnologie vengono creati ogni giorno, suggerendo inedite possibilità e applicazioni. Molte delle cose che facciamo manualmente possono essere sostituite e gestite in modo più efficace da algoritmi e robot.
Grazie all’apprendimento automatico, i professionisti del marketing possono informarsi riguardo a molteplici minacce e opportunità, mentre dedicano il loro tempo alla creatività e alle implementazioni necessarie per sfruttare al meglio i nuovi vantaggi e conoscenze. Nonostante ciò, la maggior parte dei marketer, nelle loro azioni quotidiane, continua a non utilizzare alcuna forma di apprendimento automatico, questo perché rimane un campo complesso, che richiede studio e il coinvolgimento di professionisti.
Di sicuro sentiremo molto parlare di Machine Learning e di come alcuni aspetti del marketing possano essere quasi completamente automatizzati. Il Machine Learning, troppo importante per non essere affrontato al PKMF2018. Il Machine Learning sarà ampliamente dibattuto all’interno del Panel “Marketing Tech”, durante il Philip Kotler Marketing Forum a Bologna il 30 novembre e 1° dicembre 2018.
➡ Clicca qui, non perdere l’occasione di partecipare al PKMF2018.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.