• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE può essere veramente pericoloso?

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Settembre 2019
Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE puo essere pericoloso 1
Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE puo essere pericoloso 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’intelligenza artificiale (AI) sta facendo un ottimo lavoro e continua a fornire molti benefici al nostro mondo moderno, ma con buone, inevitabilmente conseguenze negative. Prima iniziamo a pensare a cosa sono, meglio siamo preparati a ridurre e gestire i rischi.

Indice dei Contenuti:
  • Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE può essere veramente pericoloso?
  • 1. Distorsione dell’IA
  • 2. Perdita di alcuni lavori
  • 3. Cambiamenti nell’esperienza umana
  • 4. Regolamenti globali
  • 5. Pirateria informatica veloce
  • 6. Terrorismo AI


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il fisico leggendario Stephen Hawking ha condiviso questo minaccioso avvertimento: “Il successo nel creare un’intelligenza artificiale efficace può essere il più grande evento o il peggio nella storia della nostra civiltà.

Il primo passo per prepararsi agli effetti negativi dell’intelligenza artificiale è esaminare quali sono alcuni di questi effetti negativi. Ecco alcuni dei punti salienti:

1. Distorsione dell’IA


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Poiché gli algoritmi AI sono costruiti dagli umani, coloro che li inseriscono deliberatamente o inavvertitamente nell’algoritmo hanno un pregiudizio incorporato. Se gli algoritmi di intelligenza artificiale sono costruiti con una distorsione, o se i dati nei set di addestramento a cui sono dati per l’apprendimento sono distorti, possono produrre risultati distorti.

LEGGI ANCHE ▷  La AI conquista anche la borsa: decolla la quotazione di Nvidia che batte anche Apple

Questa realtà può portare a conseguenze non intenzionali che siamo diventati razzisti con algoritmi di reclutamento non discriminatori e chatbot Twitter di Microsoft. Quando le aziende costruiscono algoritmi di intelligenza artificiale, devono svilupparle e formarle in modo responsabile.

2. Perdita di alcuni lavori

Molti lavori sono creati dall’intelligenza artificiale e sebbene la maggior parte dei lavori preveda un aumento netto, o almeno la stessa quantità di denaro creata per sostituire quelli persi grazie alla tecnologia AI, i lavori che le macchine fanno oggi sono persone che subentrano.

Ciò richiederà cambiamenti nei programmi di formazione e istruzione per preparare la nostra forza lavoro futura e aiutare i lavoratori attuali a spostarsi in nuove posizioni che utilizzano le loro capacità umane uniche.

3. Cambiamenti nell’esperienza umana

Se l’intelligenza artificiale assume compiti umili e consente agli umani di ridurre significativamente il tempo che devono dedicare al lavoro, la libertà in più può sembrare a prima vista utopica. Tuttavia, al fine di sentire di avere uno scopo per la vita, gli esseri umani devono trasformare la loro nuova libertà in nuove attività che offrano loro i benefici sociali e psicologici usati per fornire il loro lavoro.

LEGGI ANCHE ▷  Llama guida l'innovazione AI con una crescita del 1000% dal 2024

Potrebbe essere più facile per alcuni individui e comunità che per altri. Ci possono essere anche considerazioni finanziarie quando le macchine ricevono il denaro che gli umani pagano. I vantaggi economici di una maggiore efficienza sono molto chiari sui prospetti delle perdite di profitto delle imprese, ma i benefici complessivi per la società e la condizione umana sono alquanto opachi.

4. Regolamenti globali

Se il nostro mondo è molto più piccolo di quello che è oggi a causa della tecnologia, ciò significa che le soluzioni e la tecnologia AI devono essere decise tra diversi governi, richiedendo nuove leggi e regolamenti per consentire interazioni globali sicure ed efficienti. Poiché non siamo più isolati gli uni dagli altri, le azioni e le decisioni dell’intelligenza artificiale in un paese possono facilmente influenzare gli altri.

Stiamo già vedendo l’Europa adottare un solido quadro normativo per garantire la conformità e la trasparenza, mentre gli Stati Uniti e la Cina, in particolare, consentono alle loro aziende di applicare l’IA in modo più libero.

5. Pirateria informatica veloce

L’intelligenza artificiale aumenta la velocità con cui può essere raggiunta e in molti casi supera la nostra capacità di seguire gli umani. Con l’automazione, le attività dannose come il phishing, la distribuzione del software di virus e i sistemi di intelligenza artificiale che beneficiano del modo in cui guardano il mondo, sono difficili da scoprire per gli esseri umani fino a quando non c’è un pericolo reale.

LEGGI ANCHE ▷  Stargate dominerà l'Intelligenza Artificiale grazie ai 100 Miliardi investiti da OpenaAi e Microsoft

6. Terrorismo AI

Allo stesso modo, potrebbe esserci un nuovo terrorismo abilitato all’intelligenza artificiale da affrontare: la proliferazione di droni autonomi e la consegna di gruppi robotici ad attacchi remoti o la trasmissione di malattie tramite nanorobot. Le nostre forze dell’ordine e le agenzie di difesa devono adattarsi a questa minaccia attuale.

Ci vorrà del tempo e un ampio ragionamento umano per determinare il modo migliore per prepararsi al futuro con più applicazioni di intelligenza artificiale, che, sebbene possano avere effetti negativi con la sua successiva adozione, saranno minimizzate il più possibile.

Come per qualsiasi evento dirompente, queste non sono condizioni facili da risolvere, ma finché saremo ancora umani nel determinare le soluzioni, ridurremo e ridurremo i numerosi benefici dell’intelligenza artificiale. Nessun effetto avverso


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.