Il Gruppo Scrigno (porte e finestre) alla costante ricerca dell’eccellenza

Gruppo Scrigno – leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di esclusivi controtelai per porte e finestre scorrevoli a scomparsa – relativo all’approvazione del bilancio consolidato della Società al 31 dicembre 2018.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Di seguito i principali risultati:
– I ricavi consolidati si attestano a 71,5 milioni €, con un EBITDA intorno al 20%.
– Sul mercato domestico, rispetto al 2017, la Società ha registrato ricavi in crescita del 2,4% sui controtelai per porte e finestre scorrevoli e di oltre il 10% sulle porte blindate, attraverso la controllata piacentina Master.
– Ottimi riscontri anche sui mercati esteri, che rappresentano il 50% del fatturato del Gruppo, in particolare da Spagna e Repubblica Ceca, che vantano una crescita a doppia cifra.
L’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI SCRIGNO SPA APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2018
Maddalena Marchesini, Amministratore Delegato del Gruppo Scrigno, dichiara: “Il 2018 si è chiuso con risultati decisamente positivi per il Gruppo, frutto di un’elevata flessibilità e di un’esperienza trentennale che hanno conferito a Scrigno un’indiscussa leadership nella produzione e commercializzazione di controtelai per porte e finestre scorrevoli a scomparsa” e continua “Un successo confermato non solo in Italia ma anche all’estero, attraverso il potenziamento della nostra presenza diretta in Europa e l’apertura verso nuovi mercati strategici quali Stati Uniti, Canada, Medio Oriente e Far East. In linea con la nostra mission, puntiamo ad una costante ricerca dell’eccellenza, con l’obiettivo di esportare una qualità dell’abitare totalmente Made in Italy a clienti finali, progettisti e rivenditori.”
I PRINCIPALI RISULTATI CONSOLIDATI 2018
Ingresso nuovo azionista di maggioranza
Nel mese di giugno 2018 è stata completata la cessione della totalità del capitale azionario di Scrigno Holding S.p.A. al fondo di private equity Clessidra Capital Partners 3. A seguito di tale operazione, Maddalena Marchesini è stata nominata Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Scrigno. L’ingresso dell’azionista di maggioranza e l’inserimento contestuale di nuove figure manageriali hanno conferito una forte accelerazione allo sviluppo del Gruppo Scrigno, che punta a conquistare ulteriori quote di mercato mediante il lancio di nuovi prodotti ed un piano di internazionalizzazione che prevede l’entrata in mercati geografici non ancora presidiati. In linea con tale strategia di sviluppo, il Gruppo perseguirà una crescita anche per linee esterne attraverso acquisizioni e partnership.
Investimenti in ambito Operations
Nel corso del 2018, Scrigno ha realizzato significativi investimenti in ambito Operations: l’acquisizione e successiva integrazione di un importante fornitore ha permesso la riorganizzazione della produzione Scrigno a Savignano sul Rubicone in due stabilimenti – uno altamente automatizzato per la produzione di serie, denominato “la Fabbrica 4.0” – e l’altro dedicato alla fabbricazione di prodotti speciali e su misura, la “Sartoria”. Gli interventi di trasformazione tecnologica, con l’inserimento di robot antropomorfi per agevolare le operazioni di alimentazione e scarico degli impianti, hanno aumentato notevolmente la capacità produttiva dell’azienda, in linea con i piani di sviluppo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.