• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • Coronavirus - Covid-19

Il coronavirus potrebbe favorire l’emissione della Cryptovaluta ufficiale cinese?

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Febbraio 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’ex presidente della Banca popolare cinese ha affermato che gli sforzi per combattere il nuovo coronavirus potrebbero spingere il piano della banca centrale cinese di emettere una valuta digitale per evitare la diffusione del virus attraverso le tradizionali banconote.

Indice dei Contenuti:
  • Il coronavirus potrebbe favorire l’emissione della Cryptovaluta ufficiale cinese?
  • Per prevenire la diffusione del coronavirus attraverso banconote fisiche, il governo ha distribuito circa 600 miliardi di Yuan, circa 85,9 miliardi di dollari, e ha messo in quarantena alcune vecchie banconote a Huobi, dove inizialmente si è verificato lo scoppio del virus.
  • Nel frattempo, milioni di persone non sono in grado di effettuare alcun pagamento poiché sono limitate alle loro case a seguito di un ordine del governo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In un’intervista con China Daily, Lihui Li ha sostenuto che il piano della banca era stato reso particolarmente desiderabile in quanto una valuta digitale è efficiente, economica e conveniente.

LEGGI ANCHE ▷  Yuga Labs nei guai grossi: licenziamenti in tronco e cause legali degli utenti per il crollo del 90% del valore degli NFT

In precedenza, Li ha diretto la People’s Bank of China e ora offre i suoi servizi come leader della blockchain per la National Internet Finance Association gestita dallo stato.

Per prevenire la diffusione del coronavirus attraverso banconote fisiche, il governo ha distribuito circa 600 miliardi di Yuan, circa 85,9 miliardi di dollari, e ha messo in quarantena alcune vecchie banconote a Huobi, dove inizialmente si è verificato lo scoppio del virus.

Nel frattempo, milioni di persone non sono in grado di effettuare alcun pagamento poiché sono limitate alle loro case a seguito di un ordine del governo.

Inoltre, Dong Yang, un professore dell’Università Renmin della Cina che lavora sulla ricerca blockchain e fintech, ha affermato che in alternativa al denaro, altre valute digitali e altre forme di pagamento digitale offerte da Alipay e WeChat Pay sono diventate popolari.

Secondo Dong, le implicazioni generali del virus dell’epidemia aumenteranno ulteriormente lo sviluppo del CBDC.

“Questo perché la frequenza del contatto diretto tra le persone è stata notevolmente ridotta e il denaro è stato ritirato come mezzo per le transazioni”, ha detto Dong.

LEGGI ANCHE ▷  Il fratello di Pavel Durov, CEO Telegram, ha ricevuto un mandato di arresto: l'indagine si allarga

Tuttavia, Li ha anche aggiunto che l’adozione di qualsiasi valuta digitale da parte della banca centrale dipende ancora dalla domanda del mercato al dettaglio cinese, Alipay e WeChat Pay attualmente lo governano.

“La piattaforma di pagamento elettronica moderna ed emergente della Cina è molto matura e le piattaforme di pagamento online WeChat Pay e Alipay si sono classificate al primo e secondo posto nel mondo”, ha affermato Li.

Il professore ritiene inoltre che, per un breve periodo, le persone saranno più interessate alle transazioni in valuta digitale e questa tendenza contribuirà a creare affetto per gli utenti. Le valute digitali ne trarranno vantaggio accelerando la loro adozione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  PayPal supporta le crypto: ENS cresce del 5% e motivi
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.