• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Identikit dalla foto sgranata grazie all’intelligenza artificiale, il salto di qualità di Google

  • Valentina De Santis
  • 10 Febbraio 2017
google brain
google brain

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google come il telefilm poliziesco televisivo Csi. Partendo da una foto sgranata è in grado di ricostruire l’identikit grazie a un software basato su reti neurali e apprendimento automatico.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Un gruppo di scienziati di Google Brain, che lavora agli algoritmi di intelligenza artificiale, ha costruito un sistema in grado di “migliorare” immagini sgranate di visi di persone, aumentandone la risoluzione fino a 16 volte.

Ma come funziona questo software? In sostanza replica il funzionamento del nostro cervello grazie alla combinazione di due diverse reti neurali artificiali, i modelli matematici spesso utilizzati dai software di intelligenza artificiale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il sistema “impara” da migliaia di foto quali sono le caratteristiche più comuni delle immagini che ritraggono i volti umani. Dopo alla prima rete neurale, cosiddetta condizionante, viene data in input un’immagine a bassa risoluzione (8 pixel di larghezza e 8 pixel di altezza): a questo punto la rete cerca, tra tutte le immagini che ha esaminato, quali sono quelle più somiglianti all’input.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

La seconda rete neutrale chiamata principale aumenta la risoluzione dell’immagine di input fino a 32×32 pixel e aggiunge i pixel mancanti usando quelli già presenti grazie al lavoro dall’algoritmo condizionante. I primi test hanno dimostrato che il sistema di ricostruzione del volto sgranato funziona.

Ma Google non è l’unico ad aver iniziato la sperimentazione in questo campo. Anche Facebook  ha appena annunciato di aver perfezionato Lumos, una “piattaforma che usa l’apprendimento automatico per il riconoscimento di immagini e video”.

Lumos immagazzina ogni giorno video e foto caricati dagli utenti sul social network, li analizza e prende le informazioni più importanti, per esempio il tipo di oggetti ritratti o dove sono stati scattati. Lumos analizzando nuovo materiale ogni giorno continua a imparare e affina sempre più le proprie performance. Insomma un bel salto di qualità per le società del tech e uno strumento che può diventare molto utile.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online
← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.