• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

ICO SCAM Block Broker doveva dare sicurezza: si rivela una truffa

  • Riccardo Costantini
  • 8 Giugno 2018
scam 1000x500
scam 1000×500

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Block Broker, l’ICO che mirava a smascherare le truffe ICO, si è rivelata una truffa. La squadra si è nascosta, cancellando il sito e tutti i canali di comunicazione, come accade di consueto con ICO simili. Il sito Web Block Broker.me ha un messaggio di inattività per manutenzione. Solo poche ore fa, l’ICO era ancora promossa su Twitter; ma proprio in quel momento, gli utenti hanno capito che qualcosa non andava.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il fallout di Block Broker è iniziato dopo che un utente del gruppo Telegram ha richiamato l’attenzione sul fatto che il team potrebbe eseguire frodi, con inutili token ERC-20. L’utente è stato bannato e il progetto è stato eliminato poco dopo. Già vi erano state indicazioni che il team aveva effettivamente inviato i propri token su EtherDelta, ancor prima che la vendita di token terminasse. Poiché l’ICO era in esecuzione fino al 20 luglio, secondo i piani, il team potrebbe anche aver intenzione di inviare rapidamente la propria quota di token sull’exchange.

LEGGI ANCHE ▷  La censura europea minaccia la libertà di parola: cosa insegna il caso telegram

Mesi fa una sezione di commento di un sito airdrop rivelava che il progetto avrebbe potuto essere una truffa. Tuttavia i token gratuiti, elencati come BBK, non BKBK, sono ritenuti sufficientemente sicuri da ICOcreed.

L’uso di foto rubate è comune per le false ICO: possiamo considerare il recente esempio di Megatron, oltre che un progetto che utilizzava la foto di Ryan Gosling.
Ciò che è curioso, è che la risorsa digitale BKBK e il progetto sono stati contrassegnati a 5.0 dal servizio TrackICO. Apparentemente, il sito non ha notato che il fondatore di Block Broker, un certo “John Jacobs”, aveva usato un’immagine rubata per il suo profilo, oscurando così la sua vera identità, nsioltre che a fornire un whitepaper molto vago.

L’obiettivo di Block Broker era ambizioso:

“In un mondo in cui una nuova ICO sta spuntando ogni due giorni, la frode è diventata una questione importante. La ricerca mostra che il 10% delle ICO sono fraudolente, tuttavia questo numero è in aumento. Block Broker ha deciso di offrire un ambiente sicuro al 100% per gli investitori ICO. Stiamo creando Block Broker – il primo servizio di broker ICO decentralizzato per eliminare completamente le frodi ICO. Quando un investitore contferisce fondi ad una ICO sulla piattaforma Block Broker, sarà sicuri al 100% che i fondi saranno sicuri tramite il sistema di deposito a garanzia di BBK. ”

LEGGI ANCHE ▷  SSC Napoli entra nel Metaverso con gli NFT di The Sandbox: tutti i dettagli del progetto ufficiale

Le ICO scam non sono una novità – l’ultima era per Centra (CTR), il cui token è stato tradato per mesi prima che la squadra tentasse di sparire fisicamente. Precedentemente, Confido (CFD) ha attuato una truffa simile subito dopo la conclusione dell’ICO.

Gli esperti hanno condiviso che il settore crittografico ha bisogno di più eaccuratezza, supervisione e fiducia, e il caso di Block Broker, che ha ricevuto ottimi voti su tutta la linea, sottolinea ulteriormente questa necessità. Block Broker era un altro caso in cui la disinformazione portava a perdite.

Fonte: cryptovest.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.