• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IA e impatto sul sistema finanziario: convegno al Senato della Repubblica

  • Carmelo Cutuli
  • 14 Novembre 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Si è tenuto oggi presso il Senato della Repubblica, a Roma, il convegno “L’impatto dell’IA nel settore bancario & finanziario”, un evento organizzato su iniziativa del Senatore Francesco Giacobbe. 


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore e rappresentanti istituzionali, i quali si sono confrontati sulle implicazioni e sulle sfide che l’intelligenza artificiale (IA) porta al settore bancario e finanziario, con un focus su sicurezza, efficienza e rapporto con il cliente.

Il Senatore Giacobbe, aprendo i lavori, ha sottolineato l’importanza di un simile incontro, dichiarando: “Questo importante convegno è dedicato a un tema centrale per il futuro del nostro sistema economico: l’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore bancario e finanziario. Ringrazio tutti voi per il contributo che ognuno di voi offrirà a questa discussione.”


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel corso del suo intervento, il Senatore ha evidenziato il potenziale trasformativo dell’IA per il settore: “L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il nostro modo di vivere e lavorare, e il settore bancario e finanziario è senza dubbio uno dei più interessati da questa trasformazione. L’IA non solo permette di migliorare l’efficienza operativa, ma ha il potenziale di rivoluzionare il modo in cui le istituzioni finanziarie interagiscono con i clienti, personalizzando i servizi e rendendo le operazioni più rapide e sicure.”

LEGGI ANCHE ▷  ChatGPT e la sua sfruttamento da parte di Cina e Iran per attacchi informatici

Durante il convegno, i relatori hanno affrontato tematiche cruciali legate all’uso dell’IA, inclusi gli standard di sicurezza e la protezione dei dati. Su questo tema, il Senatore Giacobbe ha dichiarato: “È essenziale garantire che l’uso dell’intelligenza artificiale rispetti i più elevati standard di sicurezza, trasparenza e protezione dei dati. La fiducia dei cittadini è la base di un sistema finanziario sano, ed è nostra responsabilità assicurarci che questa fiducia venga mantenuta anche di fronte a queste nuove tecnologie.”

La giornata è proseguita con una serie di interventi e dibattiti moderati da Leonardo Iacovelli, Managing Partner di Iacovelli and Partners. Tra i relatori, si sono distinti Federico Aguggini, Head of AI Transformation di Banca Intesa; Marco Rotoloni, co-responsabile ricerca ABI Lab; Valeria Lazzaroli, presidente dell’ENIA, e Luisa Bagnoli, vicepresidente di Confassociazioni Banca e Finanza. Ognuno ha portato la propria visione sulle opportunità offerte dall’IA e sulle sfide etiche e organizzative per il settore bancario.

“L’Italia ha il potenziale per giocare un ruolo di primo piano anche nello sviluppo dell’AI,” ha aggiunto il Senatore Giacobbe. “Per garantire che il nostro paese mantenga una posizione di competitività e di rilevanza nel panorama globale, è fondamentale che il settore bancario e finanziario abbracci l’innovazione, restando al passo con i più alti standard internazionali.”

LEGGI ANCHE ▷  Sopra Steria NEXT: IA potenzia servizi digitali e acquisti, ma cresce la paura delle frodi

Il convegno si è concluso con l’intervento di Angelo Deiana, Presidente di Confassociazioni e Presidente dell’Osservatorio Italiano per l’Intelligenza Artificiale dell’ENIA, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e imprese per realizzare un ecosistema favorevole all’innovazione.“L’intelligenza artificiale – ha detto Deiana – sta trasformando radicalmente il settore bancario, imponendo un nuovo paradigma operativo e gestionale per le istituzioni finanziarie. Questa rivoluzione comporta sfide significative, soprattutto riguardo alla governance dei dati e degli algoritmi”

“L’adozione di soluzioni IA accelera l’analisi dei dati in tempo reale, I modelli IA eseguono operazioni con una velocità e una precisione senza precedenti, migliorando la gestione del rischio in ambiti cruciali come sicurezza, frode, antiriciclaggio (AML), know your customer (KYC) e conformità. Con l’avvento dell’IA Generativa, o IA conversazionale, – ha concluso Deiana – si aprono nuovi scenari anche per le competenze, che richiederanno abilità non solo tecnologiche, ma anche di interazione e pensiero critico”.

L’evento, che ha registrato una grande partecipazione di pubblico, è stato trasmesso in diretta streaming sul sito web del Senato, consentendo anche a chi non era presente di seguire i lavori.


LEGGI ANCHE ▷  Gemini lancia la voce chat libera su Android, scopri subito la novità

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Carmelo Cutuli

Giornalista pubblicista

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.