• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

I nuovi iPad potrebbero costare oltre 3.000 dollari per colpa del display, ma non solo.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 6 Maggio 2024

Gli schermi OLED dei nuovi iPad Pro: Una Rivoluzione nell’Alta Definizione

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In vista del prossimo evento Apple denominato “Let Loose”, emergono nuove e stimolanti anticipazioni riguardanti i nuovi iPad Pro. Tra le novità più eclatanti, spiccano i display OLED di ultima generazione, destinati a ridefinire gli standard di qualità visiva nel settore dei tablet ma potrebbero fare lievitare il prezzo finale degli apparecchi ben sopra la fatidica soglia psicologica dei 3.000 dollari. Scopriamo insieme i dettagli di questi pannelli rivoluzionari e le implicazioni tecnologiche che comportano.

Indice dei Contenuti:
  • I nuovi iPad potrebbero costare oltre 3.000 dollari per colpa del display, ma non solo.
  • Gli schermi OLED dei nuovi iPad Pro: Una Rivoluzione nell’Alta Definizione
  • I nuovi pannelli OLED: Tecnologia e Potenzialità
  • L’impatto sui prezzi e le strategie di mercato
  • Aspetti futuri e potenzialità nascoste

I nuovi pannelli OLED: Tecnologia e Potenzialità

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Apple Intelligence in beta globale per iOS e macOS: le prime impressioni

Secondo le informazioni emerse dalle anticipazioni di Ross Young, analista di DSCC (Display Supply Chain Consultants), la nuova gamma di iPad Pro si appresta a essere un punto di svolta per quanto riguarda la tecnologia di visualizzazione.

I nuovi modelli, che includono varianti da 11,1 e 12,9 pollici, saranno equipaggiati con pannelli OLED prodotti esclusivamente da LG Display.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questa scelta segna una notevole deviazione dalla tradizionale dipendenza di Apple da Samsung Display, suggerendo un cambio di rotta significativo nelle strategie di approvvigionamento del gigante di Cupertino.

La tecnologia OLED, nota per la sua capacità di offrire neri profondi e un contrasto eccezionale, sarà ulteriormente potenziata nei nuovi iPad Pro attraverso l’implementazione della tecnologia LTPO con ProMotion.

Questa innovazione permette una regolazione della frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, garantendo una fluidità di immagini senza precedenti, ottimale per il gaming ad alta definizione e per la visualizzazione di contenuti dinamici.

LEGGI ANCHE ▷  Il restyling del nuovo Mac Mini Apple potrebbe eliminare la porta USB-A

Inoltre, l’introduzione del sistema Two-stack tandem, che impiega due strati OLED con uno strato intermedio ad alto indice di rifrazione, promette un miglioramento sostanziale in termini di luminosità e efficienza energetica.

L’impatto sui prezzi e le strategie di mercato

Con l’introduzione dei nuovi display OLED, si prevede anche un impatto significativo sul fronte dei costi. Le stime attuali suggeriscono che il prezzo dei pannelli per la versione da 12,9 pollici potrebbe oscillare intorno ai 380-390 dollari, mentre per la versione da 11,1 pollici si parla di circa 280-290 dollari.

Questi costi, superiori rispetto alle tecnologie precedenti, si rifletteranno inevitabilmente sul prezzo finale dei dispositivi, con potenziali prezzi di vendita che potrebbero superare i 3.000 dollari.

La decisione di Apple di passare a LG come fornitore esclusivo di pannelli OLED potrebbe essere interpretata come un tentativo di diversificare le proprie fonti di approvvigionamento e di minimizzare i rischi associati alla dipendenza da un unico fornitore. T

uttavia, questa mossa potrebbe anche rappresentare una sfida per Samsung Display, spingendo il colosso sudcoreano a rivedere le proprie strategie per mantenere la sua posizione nel mercato.

LEGGI ANCHE ▷  Le novità di iOS18 sono pazzesche: ecco i primi segreti svelati dai rumors pre WWDC 2024

Aspetti futuri e potenzialità nascoste

Oltre alle novità legate ai display, i nuovi iPad Pro dovrebbero essere i primi a incorporare il nuovissimo processore M4 di Apple, il quale promette miglioramenti significativi in termini di prestazioni e efficienza energetica.

Questo nuovo chipset, insieme all’aggiunta di una NPU (Neural Processing Unit) più avanzata, aprirà la strada a funzionalità inedite basate sull’intelligenza artificiale, potenzialmente trasformando l’iPad Pro in uno strumento ancora più potente per professionisti e creativi.

In conclusione, l’evento “Let Loose” di Apple si preannuncia come una pietra miliare per l’evoluzione dei tablet, con i nuovi iPad Pro che non solo eleveranno l’esperienza utente attraverso innovazioni visive e tecnologiche, ma potrebbero anche ridefinire le dinamiche di mercato con le loro scelte strategiche in termini di componentistica e prezzi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.