• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

I governi iniziano realmente ad adottare criptovalute e blockchain o sono solo chiacchiere?

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Ottobre 2019
i governi iniziano realmente ad adottare criptovalute e blockchain o sono solo chiacchiere
i governi iniziano realmente ad adottare criptovalute e blockchain o sono solo chiacchiere

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli ultimi anni, le criptovalute come Bitcoin sono state oggetto di molti dibattiti tra i regolatori di tutto il mondo. Mentre alcuni critici della tecnologia hanno a lungo mantenuto la posizione secondo cui la criptovaluta non può competere con le valute legali a causa della loro natura decentralizzata e distribuita, molti stanno ora realizzando il suo puro potenziale in casi d’uso come il commercio transfrontaliero e l’inclusione finanziaria globale.

Indice dei Contenuti:
  • I governi iniziano realmente ad adottare criptovalute e blockchain o sono solo chiacchiere?
  • I governi prendono una posizione positiva sulle criptovalute
  • Le banche abbracciano Blockchain, Tokenized Future
  • Bitcoin: una siepe contro la turbolenza geopolitica


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I governi non fanno eccezione, con molti che ora suggeriscono, e persino già sviluppano, valute digitali sostenute dallo stato per competere con artisti del calibro di Bitcoin.

I governi prendono una posizione positiva sulle criptovalute

Cina notoriamente definito monete offerte iniziali illeciti nel settembre 2017 e ha proceduto a un giro di vite sugli scambi criptovaluta che operano nella regione. Prima del divieto, lo Yuan cinese rappresentava quasi il 90% delle negoziazioni globali di criptovaluta. Nel 2018, tuttavia, The People’s Bank of China (PBOC) ha annunciato che lo Yuan veniva utilizzato in un mero 1% delle transazioni Bitcoin.

LEGGI ANCHE ▷  Il Bhutan si posiziona quarto al mondo per mining di Bitcoin

Da allora, tuttavia, sono emerse diverse voci sul piano del PBOC di lanciare una valuta digitale sostenuta dallo stato. La valuta digitale della banca centrale (CBDC) sarà probabilmente sostenuta dalla valuta cinese renminbi fiat e potrebbe anche sostituire banconote e monete in futuro.

Paesi come Giappone, Francia e Portogallo, d’altro canto, hanno reso il trading di criptovaluta molto più attraente e accessibile al grande pubblico. Il Giappone, per esempio, è stata la prima nazione a consentire l’utilizzo della criptovaluta come metodo di pagamento e da allora ha regolamentato l’ecosistema per frenare le frodi e gli hack dilaganti in vari scambi che operano nella regione.

Francia e Portogallo, nel frattempo, hanno annunciato che le criptovalute non determineranno un evento imponibile. Il governo di quest’ultimo ha persino esentato la criptovaluta dalla tassazione delle plusvalenze.

Le banche abbracciano Blockchain, Tokenized Future

Anche a livello istituzionale, le banche, le società di gestione degli hedge fund e i singoli investitori hanno invertito il loro approccio cinico al mercato delle criptovalute e ora stanno attivamente abbracciando la tecnologia.

LEGGI ANCHE ▷  Ambasciata Russa in Francia richiede immediato accesso a Pavel Durov ed accusa i francesi

In diverse occasioni, il CEO di JPMorgan Chase, Jamie Dimon, ha affermato che le criptovalute, incluso Bitcoin, erano schemi fraudolenti che alla fine sarebbero esplosi. Dimon arrivò persino a dichiarare che avrebbe licenziato personalmente qualsiasi trader di JPMorgan che commerciava Bitcoin.

Pochi mesi dopo, tuttavia, Dimon ha fatto un passo indietro in un’intervista con Fox Business, affermando di essersi pentito di aver fatto quei commenti e di essere consapevole delle potenziali implicazioni della tecnologia blockchain e dell’ecosistema di criptovaluta.

Nel 2019, JPMorgan Chase ha annunciato che stava sviluppando una propria valuta digitale chiamata ‘JPM Coin’.

Secondo quanto riferito, ogni token sarà ancorato al valore di un dollaro USA. Nel suo post sull’annuncio di JPM Coin, la banca ha fatto eco al sentimento di Dimon affermando: “Abbiamo sempre creduto nel potenziale della tecnologia blockchain e supportiamo le criptovalute purché siano adeguatamente controllate e regolamentate”.

Bitcoin: una siepe contro la turbolenza geopolitica

I singoli trader che in genere trattano azioni, metalli preziosi e altre classi di attività tradizionali hanno anche avuto un vivo interesse per il mercato delle criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  Arriva tra una settimana la Blockchain Week Rome 2024.

L’investitore americano, Anthony Pompliano, ha ripetutamente espresso sostegno per Bitcoin, affermando che l’esposizione al 100% alle attività legali è una cattiva idea a causa del rischio di iperinflazione o fallimento della banca centrale.

Dato che paesi come la Grecia, lo Zimbabwe e il Venezuela hanno vissuto significativi disordini finanziari solo negli ultimi anni, molti credono che Bitcoin sia lo strumento di diversificazione perfetto.

A causa della guerra commerciale USA-Cina, molti investitori istituzionali stanno spostando i loro fondi dal mercato azionario verso classi di attività più stabili. Il fondatore e CEO di Digital Currency Group, Barry Silbert, ha dichiarato : “È certamente interessante che quel prezzo [di Bitcoin] abbia iniziato la sua accelerazione, salendo e verso destra, quando le discussioni commerciali si sono interrotte”.

L’adozione e l’interesse per il mercato delle criptovalute sono stati stimolati anche da applicazioni decentralizzateche offrono la possibilità di partecipare all’ecosistema di valuta digitale senza alcun investimento.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.