• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

I dettagli tecnici della nuova PlayStation 5 nascondono la Blockchain?

  • Riccardo Zanini
  • 24 Maggio 2019
i dettagli di playstation 5 non forniscono aggiornamenti sul potenziale mercato basato su blockchain beincrypto
i dettagli di playstation 5 non forniscono aggiornamenti sul potenziale mercato basato su blockchain beincrypto

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sony ha appena rilasciato tonnellate di nuove informazioni riguardanti la sua prossima console, la PlayStation 5. Con supporto 8k, audio 3D e 10 volte le velocità della PS4 Pro, la console di nuova generazione è destinata a diventare un successo.

Indice dei Contenuti:
  • I dettagli tecnici della nuova PlayStation 5 nascondono la Blockchain?
  • Funzionalità Sony PlayStation 5
  • Dov’è la Blockchain?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tuttavia, Sony non ha fatto menzione dei suoi piani stabiliti per la pubblicazione di un mercato basato su blockchain per giochi e beni digitali.

Stazione di gioco

Funzionalità Sony PlayStation 5

L’attesissima PlayStation 5 di Sony non arriverà sicuramente quest’anno, ma fortunatamente la società ci ha recentemente fornito ampie nuove informazioni sulla prossima console di prossima generazione. Per i principianti, possiamo aspettarci che la PlayStation 4 sia in circolazione per altri tre anni.

Ecco alcune delle funzionalità di PlayStation 5 :

  • Architettura simile alla PS4, rendendola quindi compatibile con le versioni precedenti.
  • Compatibile con la versione attuale di PlayStation VR.
  • Utilizzerà una CPU AMD Ryzen di terza generazione con otto core e una GPU personalizzata anche tramite AMD.
  • Sarà supportato il ray tracing, una tecnica di rendering oggi limitata solo ai computer di fascia più alta.
  • L’audio 3D sta sicuramente accadendo.
  • Le unità a stato solido verranno utilizzate per lo storage anziché per i dischi rigidi.
  • Circa dieci volte più veloce di PS4 Pro.
  • Supporto grafico 8K.
  • Lo streaming sarà un componente principale della console su cui intende lavorare con la sua partnership con Microsoft Azure.
LEGGI ANCHE ▷  SEC Accusa Nuova Piattaforma DeFi, Nessun Rifugio nel Decentramento

C’è ancora un bel po ‘di incognite, ma con questa nuova informazione, abbiamo una presa più ferma su come sarà la PS5.

Dov’è la Blockchain?

Già in aprile, è stato riferito che il sistema DRM (Digital Rights Management) basato su blockchain sarà probabilmente un componente principale di PlayStation 5. Tuttavia, Sony non ha rilasciato aggiornamenti su questo sviluppo. Se finirà per giungere a buon fine, sarebbe il caso d’uso più significativo per blockchain nei giochi finora.

Il DRM consentirebbe la negoziazione di giochi su una rete decentralizzata, proprio come un mercato, che sarebbe protetto crittograficamente. Probabilmente Sony vorrebbe concretizzare questo concetto prima che la PS5 entrasse in produzione considerando che la console si baserà in gran parte su acquisti digitali senza CD.

Nel mese di aprile 2018, la società ha brevettato il proprio sistema DRM sia in Giappone che negli Stati Uniti, che è stato segnalato per funzionare con tecnologia blockchain.

LEGGI ANCHE ▷  Shiba Inu lancia la nuova DAO per soddisfare le esigenze di decentralizzazione e affidabilità

Molti stavano speculando quando questo sistema sarebbe stato ufficialmente svelato. Poiché la PlayStation è il prodotto di punta di Sony, e vista la nuova attenzione della compagnia per lo streaming, sembrerebbe probabile che il caso d’uso più immediato di DRM ricada sulla PS5.

Dato che la PS5 è ancora a pochi anni, dovremo attendere gli aggiornamenti riguardanti il DRM. Tuttavia, la rete sarà probabilmente un passo significativo per la tecnologia blockchain quando ufficialmente svelata.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Zanini

Sposato e con una figlia, Penelope. Riccardo ama le sfide e il lavoro in team; ha un carattere forte ed “autoritario” ma nello stesso tempo versa litri di lacrime davanti ad un film romantico! Imprenditore seriale e visionario, cerca di far sì che il proprio lavoro possa contribuire ad un futuro migliore. Determinato a raggiungere gli obiettivi nel rispetto dell’etica e della morale sulla quale si basa la vita dell’uomo: secondo lui l’umanità non ha colore o religione che lo possa discriminare. Poche ma chiare convinzioni che hanno portato Riccardo a soli 20 anni, quando ancora la parola startup non esisteva, a fondare la sua prima società con un mantra che lo accompagna da sempre “dietro a qualsiasi progetto c’è sempre la mente umana e solo con la condivisione e con le competenze un’idea può trasformarsi in un grande progetto”! Alla domanda “hai più debiti o crediti”? Risponde sempre con un sorriso perché convinto che i crediti non esistano: "ciò che si fa per gli altri si ripaga con la soddisfazione dei risultati." In merito ai debiti, Riccardo crede che chi non ne ha non sia un vero imprenditore perché gli manca lo stimolo per alzarsi ogni mattina da leoni e non da gazzelle. “Non si lavora per i soldi ma per la soddisfazione che solo le grandi sfide ti possono dare”. Non è definibile uno stakanovista del lavoro, anzi, ama lo sport e ama oziare quando può: “Il lavoro non è fatica ma goduria quando davanti a te ci sono grandi obbiettivi, purtroppo però le giornate hanno solo 24 ore ed il tempo non è mai abbastanza per godere a pieno il vero piacere della vita... la famiglia!”

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.