Hyundai ridisegna l’auto di lusso elettrica che diventa retro-futuristica con il suo nuovo concept 45 EV
![Hyundai ridisegna auto di lusso elettrica che diventa retro futuristica con il suo nuovo concept 45 EV](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/09/Hyundai-ridisegna-auto-di-lusso-elettrica-che-diventa-retro-futuristica-con-il-suo-nuovo-concept-45-EV-1160x609.jpg)
Come molti altri concetti in questi giorni, l’ampia e tozza auto utilizza l’illuminazione a matrice di punti sotto il cofano e il camion e presenta un logo Hyundai illuminato.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Proprio come M-Byte di Byton, ha anche luci a LED che mostrano i livelli di carica dall’esterno. Utilizza telecamere laterali anziché specchi, complete di un pennello che può rimuovere lo sporco o la nebbia.
L’interno del 45 è ugualmente concettuale ed è più simile a uno spazio di soggiorno, con il presupposto che i passeggeri siedano comodamente mentre sono guidati autonomamente.
Invece di un touchscreen, i passeggeri anteriori hanno accesso a un sistema di infotainment completo di un’interfaccia simile a un proiettore.
Se desideri essere più socievole, i sedili anteriori possono ruotare di 180 gradi per affrontare i passeggeri.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Hyundai non ha specificato la gamma o altre specifiche, il che non sorprende, dato che si tratta di un veicolo concept unico.
È più simile ad alcuni dei veicoli come la EZ-ULTIMO che la Renault ha recentemente sfoggiato che hanno lo scopo di mostrare alla gente quanto saranno grandi le auto una volta che saranno completamente autonome.
È giusto dire che siamo tutti pronti per questo ambiente rilassante e privo di stress, a condizione che qualcuno capisca come far funzionare i veicoli a guida autonoma.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.