Huawei P10 già prenotabile in Italia. Due modelli e 7 colori. Caratteristiche e prezzo
Il Huawei P10 sta per fare il suo debutto sul mercato. L’attesa è finalmente finita. E’ stato presentato al Mobile World Congress di Barcellona lo scorso 29 febbraio e ora tra qualche giorno uscirà per il grande test, ovvero l’accoglienza da parte degli utenti. Dal 15 marzo sarà già prenotabile in Italia online.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Uno smartphone rivoluzionario dall’ottimo rapporto qualità/prezzo in grado di competere con i big che devono ancora presentare i propri top di gamma, il Samsung Galaxy S8 e l’iPhone 8.
Due i modelli di Huawei P10, la versione base e il modello Plus. Scocca in vetro e alluminio. Grazie alla collaborazione con Pantone sono 7 le colorazioni disponibili: Mystic Silver, Rose Gold, Graphite Black, Dazzling Gold, Dazzling Blue, Ceramic White e il colore dell’anno Greenery.
Display integrato da 5,1 pollici con risoluzione da 1920×1080 pixel per il P10, mentre la versione Plus ha uno uno schermo da 5,5 pollici con risoluzione da 2560×1440 pixel.
Processore octa-core Kirin 960 da 2,4 GHz + 1,8 GHz, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna (6 GB e 128 GB per il P10 Plus). Memoria esterna espandibile con microSD fino a 256 GB.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Doppia fotocamera posteriore che conferma l’azzeccata collaborazione con Leica: una da 20 megapixel e una anteriore da 12 megapixel con apertura f/2.2 (f/1.8 per il P10 Plus), doppio flash, messa a fuoco laser e OIS, stabilizzazione ottica dell’immagine, autofocus laser, doppio flash LED, registrazione video in formato 4K. Sensore delle impronte digitali nella parte anteriore.
Sistema operativo Android 7.0 Nougat, con interfaccia utente EMUI 5.1, batteria da 3.200 mAh per il P10 e 3.750 mAh per il P10 Plus, con supporto per la ricarica SuperCharge ed autonomia superiore ad una giornata.
Qualche pecca va però segnalata: non è resistente all’acqua e non ha protezione contro la polvere, gli altoparlanti non sono stereo, non c’è la radio FM e la batteria non è rimovibile. Ma le altre prestazioni sopperiscono senz’altro a queste mancanze secondarie.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il suo punto di forza è il prezzo. Huawei P10 sarà in vendita dal 30 marzo a 679,90 euro, mentre la versione Plus arriverà dal 15 aprile al costo di 829,90 euro. Più che competitivo. I big almeno da questo punto di vista sono costrette al ribasso se vogliono sfidare il colosso cinese che sta già insidiando la loro quota di mercato.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.