• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Huawei conquista la prima posizione in Cina e la terza nel mercato globale dei dispositivi indossabili nel Q3 2024

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Dicembre 2024
Huawei conquista la prima posizione in Cina e la terza nel mercato globale dei dispositivi indossabili nel Q3 2024

Huawei in testa al mercato indossabile cinese e globale per il Q3 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel terzo trimestre del 2024, Huawei ha raggiunto traguardi significativi nel mercato indossabile, collocandosi al primo posto in Cina e al terzo a livello globale. Secondo il report di Canalys, il produttore cinese ha ottenuto un punteggio elevato in entrambe le categorie, testimoniando un’ottima performance e un’innovazione costante nel settore.

Indice dei Contenuti:
  • Huawei conquista la prima posizione in Cina e la terza nel mercato globale dei dispositivi indossabili nel Q3 2024
  • Huawei in testa al mercato indossabile cinese e globale per il Q3 2024
  • Performance di Huawei nel mercato indossabile in Cina
  • Panoramica del mercato globale indossabile
  • Previsioni future e lanci di nuovi prodotti
  • Performance di Huawei nel mercato indossabile in Cina
  • Panoramica del mercato globale indossabile
  • Previsioni future e lanci di nuovi prodotti

Performance di Huawei nel mercato indossabile in Cina


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In China, Huawei ha catturato il 36% del mercato, emergendo con il più alto tasso di crescita annuale. Con un incremento del 28% anno su anno, grazie all’introduzione di smartwatch appena lanciati, la società sta mantenendo un’offerta sempre più innovativa per i propri consumatori. Xiaomi occupa la seconda posizione con un 26% di quota di mercato, mentre XTC e Apple si classificano rispettivamente al terzo e quarto posto. La 360 Group si posiziona quinta, detenendo il 2% del mercato e registrando un incremento annuale del 22%.

Panoramica del mercato globale indossabile

A livello globale, Huawei ha guadagnato una quota di spedizione degli indossabili del 14% nel Q3 2024, con un incremento del 2% rispetto all’anno precedente, quando il valore era del 12%. Questo lieve aumento delle vendite ha consentito al gigante tecnologico di raggiungere il terzo posto nel mercato indossabile globale. La compagnia ha spedito il 7.1% di smartwatch nel mondo, occupando così il 13.5% della quota di mercato globale con una crescita annuale del 38.5%.

LEGGI ANCHE ▷  ChatGPT potrebbe presto introdurre pubblicità: cosa aspettarsi dal futuro della piattaforma di intelligenza artificiale

Previsioni future e lanci di nuovi prodotti


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel corso del 2024, Huawei ha introdotto molte novità nella sua linea di smartwatch, compresi nuovi colori per il Watch GT 4, Watch D2, la serie GT 5 e l’edizione Golf e Gold + Sapphire della serie Watch Ultimate. Questi dispositivi portano con sé funzionalità avanzate e un nuovo sistema di salute chiamato TruSense. Guardando al futuro, Huawei sta preparando il lancio della serie Watch 5, prevista per debuttare insieme alla serie Pura 80 nel secondo trimestre del 2025, un’azione che promette di incrementare ulteriormente le vendite degli indossabili sia in Cina che nei mercati esteri.

Performance di Huawei nel mercato indossabile in Cina

Nel mercato cinese, Huawei ha conseguito risultati nettamente superiori, conquistando una quota di mercato del 36% e registrando così il tasso di crescita annuale più elevato. Questo straordinario aumento del 28% rispetto all’anno precedente è in gran parte attribuibile al lancio di nuovi smartwatch, che hanno catturato l’attenzione dei consumatori e soddisfatto la domanda di innovazione tecnologica. Grazie a dispositivi all’avanguardia e design accattivanti, Huawei continua a rafforzare la propria posizione nel competitivo mercato interno.

LEGGI ANCHE ▷  Tesla lancia un'app per trasformare l'Apple Watch in una chiave per la tua auto intelligente

Xiaomi segue a ruota, conquistando la seconda posizione con una quota di mercato del 26% e un progresso annuale equivalente. Le aziende XTC e Apple occupano rispettivamente il terzo e il quarto posto, mentre il gruppo 360 si attesta al quinto, con una ridotta quota del 2%, ma con un aumento delle vendite del 22%. Questo andamento riflette la crescente competizione nel settore, evidenziando l’efficacia della strategia di prodotto di Huawei nel massimizzare la propria penetrazione di mercato.

Panoramica del mercato globale indossabile

Nel contesto globale, l’analisi per il terzo trimestre del 2024 evidenzia come Huawei abbia ottenuto una quota di spedizione degli indossabili pari al 14%, con un incremento del 2% rispetto all’anno precedente, quando si attestava al 12%. Questo miglioramento, seppur modesto, ha permesso all’azienda cinese di consolidarsi al terzo posto nel panorama del mercato globale. Huawei ha infatti spedito il 7,1% degli smartwatch a livello mondiale, contribuendo a raggiungere un impressionante 13,5% della quota di mercato globale, accompagnato da una crescita annuale del 38,5%.

La strategia di Huawei per il 2024 ha incluso l’introduzione di numerosi nuovi modelli di smartwatch, ampliando significativamente la sua offerta. Tra i modelli lanciati vi sono le nuove varianti cromatiche del Watch GT 4, delle serie Watch D2 e GT 5, nonché edizioni speciali come il Golf e il Gold + Sapphire della serie Watch Ultimate. Questi dispositivi sono dotati di funzionalità avanzate e di un innovativo sistema di monitoraggio della salute, il TruSense, progettato per attrarre una clientela sempre più attenta al wellness e alla tecnologia.

In un contesto competitivo, la posizione di Huawei è ulteriormente rafforzata dalla continua innovazione e dal miglioramento nella qualità dei suoi prodotti, che sta attirando l’attenzione dei consumatori sia in Cina che a livello internazionale. Le sfide non mancano, considerando la concorrenza di marchi affermati come Apple e Xiaomi, che detengono anch’essi quote significative nel mercato globale indossabile.

LEGGI ANCHE ▷  Echo Show: scopri il nuovo e innovativo dispositivo di Amazon per la tua casa

Previsioni future e lanci di nuovi prodotti

Nel 2024, Huawei si prepara a lanciare una serie di nuovi smartwatch che promettono di espandere ulteriormente il suo portfolio e soddisfare la crescente domanda per soluzioni tecnologiche avanzate. Tra i modelli già annunciati vi sono nuove varianti di colore per il Watch GT 4 e la serie GT 5, insieme al Watch D2 e alle edizioni speciali Golf e Gold + Sapphire della linea Ultimate. Questi dispositivi non solo offrono un design accattivante, ma sono equipaggiati con il nuovo sistema di monitoraggio della salute TruSense, che rappresenta un importante passo avanti nella tecnologia indossabile.

Inoltre, Huawei sta preparando il debuto della nuova serie Watch 5, che si prevede sarà svelata nel secondo trimestre del 2025, in concomitanza con il lancio della serie Pura 80. Questi ultimi sviluppi potrebbero stimolare una crescita esponenziale nelle vendite degli indossabili, sia nel mercato domestico che in quelli internazionali. La combinazione di innovazione e diversificazione dei prodotti è strategica per mantenere la posizione di mercato di Huawei e per affrontare la crescente competizione da parte di brand come Apple e Samsung.

Con questa nuova ondata di prodotti, l’azienda mira a consolidare la propria presenza nel settore degli indossabili, offrendo tecnologie all’avanguardia e una user experience migliorata, elementi cruciali per attrarre i consumatori più esigenti. In un panorama in continua evoluzione, Huawei sta dimostrando di essere all’avanguardia, mettendo in atto strategie di rinnovamento e ampliamento della gamma per affrontare le sfide del mercato globale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.