HTC U11, ottime vendite. Lo smartphone che si “spreme” piace

E’ conosciuto come il cellulare che si spreme (“squeeze”). HTC U11 è uscito nel mercato a maggio con una importante novità, il sensore di pressione laterale posto nel bordo che permette di avviare la fotocamera o di impostare una determinata azione. La compagnia taiwanese festeggia: le vendite di HTC U11 hanno superato sia quelle di HTC 10 che quelle di HTC One M9.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Un video del famoso utente YouTube JerryRigEverything dimostra inoltre che l’assemblaggio di HTC U11 permette una facile riparazione in caso di rottura, un aspetto non banale.
I bordi di HTC U11 reagiscono allo scorrimento delle dita
Accanto al classico touch screen c’è la possibilità di utilizzare gli spazi laterali per gestire lo smartphone. I bordi reagiscono allo scorrimento delle dita, permettendo così lo scroll direttamente dai lati del display.
Processore super potente per HTC U11
HTC U11 ha un display da 5,5 pollici super LCD protetto da Gorilla Glass con risoluzione QHD (1440 x 2560) e uno dei processori più potenti sul mercato in questo momento. ll Qualcomm Snapdragon 835 è lo stesso montato sul nuovo top di gamma Samsung Galaxy S8 e sul Xiaomi Mi6. 4GB di RAM e 64GB di memoria di storage.
L’HTC U11 ha ottenuto la certificazione speciale Bluetooth SIG. A bordo del prossimo top di gamma taiwanese c’è quindi il Bluetooth in versione 5.0. La certificazione IP67 lo rende invece impermeabile e resistente agli urti.
E’ dotato di una fotocamera da 12 Megapixel e anteriore da 16 megapixel realizzata secondo i nuovi standard tecnologici Ultra-Pixel di terza generazione. Per scattare una fotografia è sufficiente impugnare lo smartphone, mettere a fuoco e premere il tasto fisico posto sul fianco del dispositivo.
HTC U11 è dotato di auricolari personalizzati
Per gli amanti della musica e delle telefonate in cuffia, in dotazione sono inclusi degli auricolari con tecnologia di cancellazione del rumore personalizzata in base alle caratteristiche dell’udito del singolo utente. Gli auricolari Usonic analizzano l’orecchio interno con una tecnologia avanzata simile al sonar e su questa base creano un profilo audio personalizzato.
Sono 5 le colorazioni disponibili: bianco, nero, blu, rosso e argento. La versione da 64 GB di storage e 6 GB di Ram costa 749 euro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.