HONOR e BYD insieme per la nuova era della mobilità intelligente basata sull’AI

HONOR, azienda globale leader nell’ecosistema dei dispositivi intelligenti, e BYD, il principale produttore mondiale di veicoli a nuova energia, hanno annunciato una partnership strategica che segna un punto di svolta nel panorama della mobilità del futuro.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
L’accordo unisce la tecnologia di connettività veicolare di HONOR con l’ecosistema intelligente DiLink di nuova generazione di BYD, con l’obiettivo di creare esperienze di guida avanzate, sicure e realmente incentrate sull’uomo.


Una partnership per unire intelligenza artificiale e mobilità
La firma dell’accordo – alla presenza di James Li, CEO di HONOR, e Wang Chuanfu, Presidente e CEO del Gruppo BYD – rappresenta un passo decisivo verso una mobilità intelligente in grado di connettere persone, veicoli e dispositivi in un unico ecosistema digitale.
Durante la cerimonia, Fang Fei, Presidente della divisione Prodotti di HONOR, e Yang Dongsheng, Vicepresidente senior di BYD, hanno ufficializzato la collaborazione, aprendo la strada a un’integrazione tecnologica profonda tra due giganti dell’innovazione.
L’accordo si fonda su tre pilastri:
- Tecnologia e funzionalità chiave, con lo sviluppo di agenti basati su intelligenza artificiale e l’introduzione di chiavi digitali Bluetooth di nuova generazione;
- Ecosistema distributivo e vantaggi per gli utenti, attraverso la massima interoperabilità tra piattaforme e dispositivi;
- Comunicazione e marketing condiviso, con attività coordinate e lanci congiunti per valorizzare i momenti chiave della partnership.
Un’alleanza che mira non solo all’innovazione tecnologica, ma anche a una visione condivisa di mobilità sostenibile e personalizzata.
Dal 2023 al 2025: una collaborazione in continua evoluzione
HONOR e BYD non partono da zero. Già nel 2023 avevano collaborato all’introduzione delle prime chiavi digitali NFC per smartphone, permettendo ai proprietari di veicoli BYD di bloccare e sbloccare l’auto con un telefono HONOR.
Nel 2024, la cooperazione si era estesa alla ricarica rapida integrata a bordo, aprendo la strada a nuove sinergie tra il mondo mobile e quello automotive.
Nel 2025, la partnership compie un salto di qualità: il brand DENZA diventa il primo a integrare HONOR Car Connect, espandendo progressivamente il servizio ad altri marchi del gruppo BYD.
Questo passo consolida una visione di ecosistema connesso, dove smartphone e veicoli dialogano in tempo reale, offrendo comfort, sicurezza e personalizzazione ai massimi livelli.
“Da sempre in HONOR crediamo che il vero valore della tecnologia risieda nella sua capacità di amplificare il potenziale umano,” ha dichiarato James Li, CEO di HONOR. “La collaborazione con BYD rappresenta una partnership strategica per l’era dell’intelligenza artificiale. Insieme creeremo un ecosistema di esperienze connesse, fluide e intelligenti, che arricchiscono ogni viaggio e inaugurano una nuova era di vita smart”.
L’AI come motore del futuro
Questa collaborazione rappresenta una simbiosi tecnologica tra due protagonisti globali dell’innovazione: da un lato l’esperienza di HONOR nel campo dei dispositivi intelligenti, dall’altro la leadership di BYD nella mobilità elettrica e autonoma.
Entrambe le aziende condividono un approccio centrato sull’utente e basato sull’intelligenza artificiale, accelerando l’adozione di tecnologie che migliorano la sicurezza, la comodità e la sostenibilità della mobilità connessa.
Le innovazioni nate da questa alleanza saranno protagoniste alla HONOR Global Developers Conference e alla AI Device Ecosystem Conference 2025, dove verrà presentata anche la piattaforma HONOR AI Connect.
Quest’ultima mira a creare un ecosistema aperto, intelligente e incentrato sulle persone, in cui ogni dispositivo – dal telefono all’auto – diventa parte di un’esperienza coerente e fluida.
Tecnologia che connette persone, non solo dispositivi
La strategia di HONOR è chiara: costruire un mondo in cui la tecnologia sia al servizio delle persone.
L’azienda, che si è affermata come uno dei brand più innovativi al mondo, continua a investire in ricerca e sviluppo, offrendo prodotti di alta qualità che spaziano da smartphone a tablet, laptop e indossabili.
Con questa partnership, HONOR compie un ulteriore passo verso la realizzazione del suo obiettivo: creare un mondo più intelligente e connesso per tutti.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale www.honor.com o seguire HONOR sui canali social:
FAQ – Domande frequenti sulla partnership HONOR x BYD
1. In cosa consiste la partnership tra HONOR e BYD?
L’accordo prevede l’integrazione della connettività di HONOR con l’ecosistema intelligente DiLink di BYD per creare esperienze di mobilità basate su intelligenza artificiale, migliorando l’interazione tra smartphone e veicoli.
2. Quali innovazioni concrete deriveranno da questa collaborazione?
Le principali riguardano le chiavi digitali Bluetooth e NFC, la ricarica rapida integrata e un ecosistema di dispositivi interconnessi che migliora comfort e sicurezza a bordo.
3. Quando vedremo i primi risultati di questa alleanza?
Alcune integrazioni sono già operative su modelli come DENZA, mentre le novità più avanzate verranno presentate nel corso del 2025, durante la HONOR Global Developers Conference.
4. Perché questa partnership è importante per il futuro della mobilità?
Perché unisce due leader globali nella costruzione di una mobilità intelligente e sostenibile, dove ogni veicolo diventa parte di un ecosistema AI capace di adattarsi ai bisogni reali delle persone.




