• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Gli hacker e il riscatto con Bitcoin. Tutti i rischi

  • Valentina De Santis
  • 23 Gennaio 2018
Cellulari a rischio hacker violazione antivirus mobile
Cellulari a rischio hacker violazione antivirus mobile

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Piovono le previsioni sul 2018. Numerose aziende, istituti di ricerca e analisti sono tutti d’accordo su una cosa ovvero che l’intelligenza artificiale e il bitcoin saranno le tendenze da tenere d’occhio. Quanto durerà il trend delle criptovalute? Dipenderà dalle scelte delle società finanziarie divise tra il trading di criptovaluta o la cautela nel caso in cui la bolla scoppi.

Indice dei Contenuti:
  • Gli hacker e il riscatto con Bitcoin. Tutti i rischi
  • Bitcoin e sicurezza
  • Bitcoin, intelligenza artificiale e hacker
  • L’importanza delle competenze in un mondo di Bitcoin

Bitcoin e sicurezza


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Certamente nel mondo della sicurezza si stanno verificando degli effetti. Sempre più l’apprendimento automatico viene adottato nei metodi di sicurezza.

Secondo alcune ricerche un quinto delle aziende si basano già sull’apprendimento automatico e sull’intelligenza artificiale e molte prevedono un piano trimestrale per integrarlo nei piani di sicurezza nei prossimi 12 mesi..


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

Tuttavia, approfondendo i risultati è emerso che l’Europa è dietro gli Stati Uniti e l’Asia nell’adozione dell’intelligenza artificiale.

Bitcoin, intelligenza artificiale e hacker

Ci sono due lati della medaglia. Tutti concordano sul fatto che l’intelligenza artificiale è molto efficace quando si tratta di gestire situazioni molto complesse, ad esempio quando è necessario prevedere come una persona risponderà. È anche utile quando devi ottenere dei risultati con poche risorse o budget.

Ma alcuni sostengono anche l’idea che i modelli di sicurezza siano ancora il modo migliore per proteggersi dagli attacchi informatici. Inoltre, l’IA non può sostituire le abilità necessarie per indagare sugli attacchi e sviluppare una strategia. I professionisti della sicurezza hanno bisogno della rapida aggregazione di dati che l’intelligenza artificiale può fornire. Ma nello stesso tempo i sistemi di intelligenza artificiale non sono in grado di elaborare i dati per giungere a conclusioni su come la strategia dovrebbe cambiare e su quale direzione la società dovrebbe prendere.

L’Europa è più avanzata nel suo modo di pensare e di valutare l’intelligenza artificiale, e prima di tutto cerca di colmare le lacune di questi sistemi con le competenze degli specialisti. E’ necessario bilanciare l’intelligenza artificiale con altri modelli di sicurezza e rafforzare contemporaneamente le competenze delle persone con capacità di hacking. Che un terzo delle aziende sta già facendo.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci

L’importanza delle competenze in un mondo di Bitcoin

E qui arriviamo al secondo punto: i bitcoin. Competenze del genere saranno fondamentali per combattere gli attacchi e le richieste di riscatto e capire come sono progettate le minacce. La percentuale di aziende che segnalano attacchi informatici motivati ​​finanziariamente è raddoppiata negli ultimi due anni, con il 50% delle aziende intervistate che hanno subito un attacco informatico con richiesta di riscatti lo scorso anno. E le aziende non si aspettano che questa minaccia scompaia nel 2018 – un dirigente su quattro vede il riscatto come la più grande minaccia per il proprio settore economico nel prossimo anno.

Così come cresce il valore di bitcoin e di altre criptovalute, anche l’interesse della comunità degli hacker si rafforza. E sta diventano una pratica molto redditizio quella di chiedere riscatti in bitcoin. Offrono l’opportunità perfetta per gli hacker di incassare guadagni più elevati mesi dopo, quando il valore aumenterà.

Questo va ben oltre l’anonimato a cui gli hacker erano originariamente interessati. E, naturalmente, fornisce ai criminali i fondi di cui hanno bisogno per continuare le loro operazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono

E questo è ovviamente il punto in cui la rete, gli attacchi, l’ intelligenza artificiale e l’abilità delle persone si intersecano. I criminali utilizzano vari exploit e hack per crittografare i sistemi, rubare la proprietà intellettuale e chiudere le operazioni aziendali. Man mano che gli hacker e i loro metodi diventano sempre più automatizzati, è ora più importante che mai che le organizzazioni siano attive nel proteggere la propria attività. Ma ci deve essere una combinazione di rilevamento automatico, mitigazione e difesa con abilità. Abilità che è profondamente sintonizzata sul modo in cui si comportano gli hacker e sui tipi di hack che progetteranno sfruttando le tendenze come bitcoin o vulnerabilità scoperte dagli hacker.

Il 2018 sarà un anno difficile per la sicurezza informatica.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.