Aumenta drasticamente la tua produttività utilizzando il migliore computer Samsung

Smartphone e tablet sono in grado di ricoprire gran parte delle funzioni richieste a un computer: utilizzare una casella e-mail, visualizzare, firmare e modificare documenti, conservare contatti e fotografie, navigare in Internet, svagarsi sui social network o con i videogames ecco perchè abbiamo realizzato questa guida per acquistare il migliore computer Samsung.
Tuttavia, l’acquisto di un computer rimane fondamentale, soprattutto per i lavoratori, perché questo dispositivo ha caratteristiche di memoria e di potenza incomparabili anche a qualsiasi device mobile top di gamma. La fetta di mercato dedicata ai computer portatili è diventata fondamentale per molte case produttrici di elettronica, andando a soppiantare i pc fissi: nel terzo trimestre del 2008 le vendite mondiali di portatili hanno ufficialmente superato quelle dei PC da tavolo.
Questo grazie a una serie di vantaggi che il portatile offre sia in termini di crescita delle performance, sia in relazione a fenomeni sociali – fondamentalmente al cambiamento della concezione del lavoro, che sta diventando sempre più flessibile e smart.
Se i primi modelli di portatile erano molto costosi, complice la miniaturizzazione e l’ottimizzazione dei componenti elettronici, oggi c’è l’imbarazzo della scelta. In questa guida all’acquisto del miglior computer cerchiamo di fare chiarezza, iniziando dal raggruppare i portatili in quattro distinte categorie.
Il classico computer portatile è il notebook: dimensioni medie intorno ai 12/13″, funzionali sia in mobilità sia in sostituzione del desktop pc; esistono modelli più grandi e ingombranti, fino a 20″, i desktop replacement, utilizzati in sostituzione di un fisso, in ufficio o per guardare film e giocare senza affaticare la vista su uno schermo più piccolo.
I portatili da 10/11″ sono i netbook: perfetti da portare in giro, perdono alcune caratteristiche fisiche e funzionali che il notebook invece conserva, come l’unità CD/DVD. Gli ultrabook sono dei portatili particolarmente sottili e leggeri, equipaggiati con processore Intel e caratterizzati da una batteria a lunga durata e da un’unità di memorizzazione a stato solido (SSD) che sostituisce il classico hard disk, più delicato e meno veloce. Infine, i computer convertibili, composti da un display touch screen e una tastiera fisica che, nella maggior parte dei modelli, si può separare e, all’occorrenza, utilizzare esclusivamente lo schermo come un tablet.
▷ Tokenizza subito la tua azienda in Svizzera: CLICCA QUI ORA!
Quando ci si accinge ad acquistare un computer, fondamentalmente bisogna chiedersi a quale scopo lo utilizzeremo. Vista la varietà di modelli e il gran numero di brand, il mercato offre diverse fasce di prezzo: dai netbook o i convertibili sotto i 300 euro, arrivando fino agli ultrabook che sfiorano il migliaio di euro. Se preferisci il sistema operativo Windows, Samsung è una scelta sicura.
Nonostante quella dei computer sia una modesta quota del mercato di Samsung, secondo il Computer Reliability Record 2017 di Rescuecom il brand produce i computer Windows migliori per qualità e affidabilità, secondi solamente ad Apple con i suoi Macbook.
In questa guida per scegliere il miglior computer Samsung elencheremo le caratteristiche da considerare al momento della scelta e ti proporremo una selezione di device.
▷ Le migliori offerte su Smartphone scontati di oggi: Clicca QUI!
Le caratteristiche di un buon computer
Iniziamo dal corpo del pc: qualità dei materiali, layout della tastiera, risoluzione e finitura dello schermo, rumore e riscaldamento, porte.
Bene cercare di andare al risparmio, viste le tante possibilità, meno bene risparmiare sulle qualità costruttive: soprattutto se devi portare il computer costantemente in giro con te, meglio scegliere un modello che già a prima vista dia una sensazione di robustezza.
Presta attenzione al layout della tastiera, perché oltre al classico QWERTY, a cui tutti siamo abituati, ne esistono diversi: il layout USA, il tedesco QWERTZ, il francese AZERTY e il layout UK esteso. Inoltre, se spesso ti trovi a scrivere in condizioni di luminosità ridotta, è meglio verificare se la tastiera è dotata di retroilluminazione.
Una volta decisa la dimensione dello schermo, preoccupati della risoluzione, ovvero il numero di pixel presenti in esso. In linea di massima, più la risoluzione è alta meglio è dal punto di vista qualitativo, ma non bisogna eccedere. La risoluzione, infatti, deve sempre essere adeguata alla grandezza dello schermo: se è troppo alta, può creare problemi di visualizzazione e affaticamento della vista; in linea di massima, non bisognerebbe scendere sotto i 1024 x 768 pixel.
Altra caratteristica dello schermo da valutare è la finitura: opaca o lucida. Entrambe hanno pro e contro: la finitura opaca o antiglare limita i riflessi e i fastidi provocati dalla luce proveniente dall’ambiente circostante, ma la finitura lucida o glare garantisce colori più vivi e luminosi.
Il computer, funzionando, genera calore e, per evitare danni, è meglio verificare prima l’efficienza del sistema delle ventole di raffreddamento, che, a volte, possono essere rumorose. Meglio verificare prima! Generalmente, fascia di prezzo alta è sinonimo di sistema silenzioso ed efficiente.
Il numero e la tipologia delle porte presenti su un portatile varia da modello a modello. Sempre presenti le porte USB, ma verifica di che tipo per capire se hai bisogno di un adattatore, e l’ingresso per il jack audio. Spesso i notebook dispongono dell’unità CD/DVD, mentre i portatili più piccoli no. Decidi tu se hai bisogno di altre porte, come l’ingresso per la scheda SD e la porta HDMI.
Entriamo poi all’interno del pc: processore, RAM, disco fisso (hard disk o SSD).
Il processore o CPU è il cervello, esegue i calcoli ed elabora i dati. Può essere composto da uno o più core e la sua velocità viene espressa in GHz. Più GHz significano più potenza: per un uso standard, senza software particolarmente pesanti, un processore a 1.5/2 GHZ è sufficiente.
La RAM è la memoria volatile, quella che permette al sistema operativo di funzionare. Meglio se non scende sotto i 4 GB, anche se i convertibili di piccole dimensioni possono funzionare bene anche con soli 2 GB.
La capacità di archiviazione e la velocità di rotazione del disco fisso sono tra gli elementi principali da tenere in considerazione. Da preferire i pc con almeno 500 GB di capacità e 7200 rpm (giri al minuto).
I migliori computer Samsung selezionati dai nostri esperti con gli sconti più alti su Amazon
Samsung Ativ 9
Non un modello sulla cresta dell’onda, ma un buon computer Samsung leggero, veloce e performante. Schermo da 13.3″ con una buona risoluzione, componenti super sottili innestati in un telaio monoscocca, processore quad core da 1.4 GHz e sistema di archiviazione su SSD da 128 GB che garantiscono risposte immediate e multitasking efficiente. Porte esterne: 3 USB, jack cuffie, SD card slot, ingresso VGA che necessita di un adattatore.
Samsung Notebook Series 5 ultra
Estetica curata e dimensioni compatte per questo computer Samsung da 13.3″ leggero ma robusto, grazie al rivestimento in alluminio. Buona la luminosità del monitor a finitura opaca, meno gli angoli di visuale. In generale, prestazioni molto buone garantite dal processore core i5 1.7 GHz, dai 6 GB della RAM e dai 500 GB dell’hard disk accompagnati da una Express Cache da 24 GB. Ingressi esterni: 3 USB, HDMI, VGA, LAN, audio, lettore SD card.
Samsung Chromebook XE303C12-H01UK
Un notebook Samsung con sistema operativo Chrome, che beneficia di tutti i vantaggi offerti da Google Drive. Adatto per i lavoratori: è leggero e compatto ma funzionale, con 3 porte USB, una porta HDMI, ingresso audio, ingresso CC e slot per SD, e un singolo ciclo di carica garantisce un’autonomia della batteria fino a 7 ore. Lo schermo è un 11.6″ dalla risoluzione ottima, il processore è dual core da 1.7 GHz, la RAM da 2 GB.
Samsung Galaxy Tab Pro S SM-W708 12″
Un convertibile Samsung dalle dimensioni di un notebook, con display touch screen Full HD SuperAMOLED ad altissima risoluzione, un’ottima RAM da 4GB e l’SDD da 128 GB. Il processore dual core 2.2 GHz è brillante e garantisce ottime performance. Dispone di 3 porte USB Type-C, perciò è necessario comprare un adattatore, connettore audio e ingresso per la nano SIM. Degna di nota la lunga durata e la ricarica rapida della batteria.
Samsung Galaxy Tab Pro S SM-W703 12″
Un convertibile Samsung dalle dimensioni di un notebook, con display touch screen Full HD SuperAMOLED ad altissima risoluzione e un’ottima RAM da 4GB. Il processore dual core 2.2 GHz è brillante e garantisce ottime performance. Anche questo ha il “limite” delle porte USB Type-C e la tastiera di serie non è retroilluminata.
Samsung 5 Series NP530U3B
Stile e durevolezza per questo computer Samsung: scocca esterna in alluminio metallizzato e parte inferiore in fibra di vetro, leggera ma resistente. Schermo Super Bright HD da 13.3″ antiriflesso, CPU Intel Core i5 da 1.6 GHz, RAM da 4 GB e HDD super capiente che può arrivare a 500 GB: il massimo dell’operatività. È dotato di 3 porte USB, porta VGA, porta LAN, input/output audio, slot per SD card.
Samsung Galaxy Tab S2 9.7″
Un componibile Samsung davvero eccezionale. Alle dimensioni contenute di un tablet unisce una dotazione hardware potentissima: processore octa-core da 1.8 GHz + 1.4 GHz, RAM da 3GB espandibile e hard disk da 32 GB. Il display Super AMOLED ha una risoluzione fantastica (2048 x 1536 pixel). Un dispositivo davvero veloce, potente e leggero.
Samsung RV series RV520-A04
Un computer portatile Samsung dall’ampio schermo da 15.6″ HD LED a rifinitura lucida e risoluzione 1366 x 768 pixel. Il processore è un dual core da 2.1 GHz e la memoria è consona a un dispositivo di queste dimensioni: 6 GB la RAM e 750 GB l’hard disk. In termini di porte input/output è dotato di 3 porte USB, ingresso HDMI e audio, porta Ethernet LAN e porta VGA.
Samsung Galaxy Book 12″
Un componibile Samsung che è davvero una bomba: estetica, leggerezza e portabilità di un tablet, ma potenza e performance di un laptop, completo di tastiera retroilluminata con touchpad e di S Pen per la scrittura a schermo. Il display è eccellente: Super AMOLED Full HD+ con una risoluzione di 2.160 x 1.440 pixel. La scheda tecnica non è da meno: processore Intel Core i5 da 3.1 GHz, RAM da 8 GB e SDD da 256 GB. Le porte presenti: 2 USB Type-C, jack audio, slot per micro SD.
Samsung Galaxy VIEW SM-T670 Desktop Computer
Un device Samsung che funge da 3 in 1: computer, tablet e TV. Il display da 18.4″ ha una risoluzione abbastanza buona, 1920 x 1080 pixel, e si vede bene da tutte le angolazioni. Scheda tecnica discreta: processore octa core da 1.6 GHz, RAM da 2 GB e hard disk da 32 GB, per 128 GB di memoria massima supportata. Come porte esterne ha una USB, l’ingresso audio input/output e lo slot per la micro SD.
Se questa guida all’acquisto dei prodotti migliori ti è stata utile puoi condividerla con i tuoi amici cliccando sulle icone social, inoltre ti suggeriamo di leggere anche tutte le nostre altre guide per l’acquisto dei prodotti più convenienti e che ti faranno risparmiare molti soldi: PER CONSULTARE LE NOSTRE GUIDE ALL’ACQUISTO CLICCA QUI.
- Home
- >
- Guide Prodotti Utili Amazon
- >
- PC
- >
- Aumenta drasticamente la tua produttività utilizzando il migliore...