• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Guerra dei dazi USA e Cina accordo provvisorio per evitarne l’aggravamento economico globale

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Maggio 2025
Guerra dei dazi USA e Cina accordo provvisorio per evitarne l’aggravamento economico globale

L’intesa temporanea tra USA e Cina sui dazi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

USA e Cina hanno raggiunto un accordo interlocutorio che sospende per 90 giorni le misure protezionistiche imposte reciprocamente nel corso della recente escalation commerciale. Questo passo rappresenta un significativo allentamento delle tensioni, maturato dopo intense settimane di negoziati e pressioni economiche crescenti. Durante questo periodo di tregua, le due potenze intendono avviare un dialogo profondo per delineare una strategia condivisa in grado di contenere il conflitto tariffario e salvaguardare le rispettive economie.

Indice dei Contenuti:
  • Guerra dei dazi USA e Cina accordo provvisorio per evitarne l’aggravamento economico globale
  • L’intesa temporanea tra USA e Cina sui dazi
  • Riduzioni delle tariffe e impatti economici reciproci
  • Reazioni dei mercati e prospettive future


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il Segretario al Tesoro statunitense, Scott Bessent, ha sottolineato come il compromesso rifletta l’interesse comune nel mantenere aperti i canali commerciali ed evitare un deterioramento ulteriore, confermando che entrambe le parti hanno agito nel rispetto dei propri interessi nazionali pur riconoscendo la necessità di una mediazione. Tale intesa temporanea è stata percepita come una mossa pragmatica, volta a prevenire un’escalation che rischierebbe di compromettere la stabilità economica globale.

LEGGI ANCHE ▷  IT-alert: informazioni sui test di sicurezza in Emilia-Romagna e Marche

Nel complesso, questa tregua di 90 giorni indica una volontà condivisa di evitare un confronto economico senza precedenti e di recuperare un percorso di collaborazione che consenta di gestire in modo strutturato le controversie commerciali. Rappresenta un primo passo concreto verso il riequilibrio delle relazioni bilaterali, con l’obiettivo di mitigare gli effetti negativi prodotti dalla guerra dei dazi.

Riduzioni delle tariffe e impatti economici reciproci


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’accordo prevede una significativa riduzione delle tariffe imposte su entrambe le sponde dell’Atlantico-Pacifico. Gli Stati Uniti ridurranno le aliquote dal 145% al 30% sulle merci in entrata dal Paese asiatico, mentre la Cina abbasserà le proprie tariffe dal 125% al 10%. Tale diminuzione rappresenta un primo intervento concreto volto a riattivare i flussi commerciali che si erano fortemente contratti a causa delle misure protezionistiche adottate durante la fase di massima tensione.

In termini economici, la riduzione dei dazi consentirà di alleviare le pressioni sui prezzi a livello globale e di migliorare la catena di approvvigionamento, spesso bloccata da interruzioni dovute ai costi aggiuntivi e ostacoli doganali. Le industrie manifatturiere di entrambi i Paesi, così come i consumatori, beneficierebbero di una minore incidenza dei costi di importazione, facilitando una ripresa degli scambi e un progressivo superamento della stagnazione recente.

LEGGI ANCHE ▷  Ordini esecutivi di Trump: impatti negativi sulla crisi climatica globale

Nonostante il carattere temporaneo della tregua, la diminuzione delle tariffe potrà contribuire a stabilizzare investimenti e mercati incertezza, incoraggiando un clima più favorevole agli accordi commerciali. Resta, tuttavia, cruciale monitorare l’evoluzione delle trattative per evitare che il conflitto possa riaccendersi dopo il periodo di sospensione, con effetti potenzialmente ancor più dannosi per entrambe le economie.

Reazioni dei mercati e prospettive future

La notizia della tregua sui dazi ha avuto un impatto immediato e positivo sui mercati finanziari internazionali, influenzando significativamente le aspettative degli investitori. Le contrattazioni sui futures di Wall Street hanno registrato un rialzo consistente, segnalando un clima di fiducia nel potenziale superamento della crisi commerciale che minacciava un rallentamento globale. Le borse asiatiche e europee hanno risposto con segnali analoghi, riflettendo un sentiment favorevole a una possibile stabilizzazione dei rapporti economici tra USA e Cina.

Gli operatori di mercato interpretano questa tregua come un’opportunità per evitare una recessione globale, il cui rischio era cresciuto sensibilmente durante la fase più acuta della guerra dei dazi. Tuttavia, permane una cautela diffusa: il periodo di sospensione di 90 giorni è visto come una finestra temporale limitata, all’interno della quale si dovranno compiere progressi concreti e misurabili nelle trattative commerciali.

LEGGI ANCHE ▷  Trump afferma che l'Ucraina potrebbe ricevere un aiuto militare ridotto

Nel breve termine, l’attenzione sarà rivolta ai prossimi incontri tra le delegazioni, con particolare focus su possibili accordi di lungo termine che possano tradurre la tregua in una stabilità duratura. Gli analisti avvertono che, sebbene questo passo rappresenti un’inversione rispetto alla crescente ostilità tariffaria, il contesto resta fragile e soggetto a tensioni politiche ed economiche che potrebbero far ripartire le misure protezionistiche laddove i negoziati fallissero.

Questa fase di relativa calma offre, pertanto, un banco di prova per le strategie diplomatiche e commerciali delle due superpotenze, con effetti decisivi per la congiuntura economica globale e per le catene di approvvigionamento internazionali, sinora fortemente compromesse dalla guerra commerciale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.