• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Grand Prix Innovation 2025 Italia guida la cooperazione innovativa con la Francia verso il futuro tecnologico

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Ottobre 2025
Grand Prix Innovation 2025 Italia guida la cooperazione innovativa con la Francia verso il futuro tecnologico

Il Grand Prix Innovation come piattaforma di collaborazione franco-italiana

Il Grand Prix Innovation 2025 rappresenta un punto d’incontro strategico per il rafforzamento delle relazioni tra Italia e Francia nel campo dell’innovazione tecnologica e imprenditoriale. L’evento, in programma per il 20 novembre a Palazzo Mezzanotte di Milano, si propone come una piattaforma qualificata in cui startup, aziende consolidate, istituzioni e investitori si confrontano per sviluppare collaborazioni concrete e sinergie dinamiche. Organizzato da CCI France Italie, l’iniziativa si inserisce nel solco di una tradizione consolidata di dialogo economico e culturale tra i due Paesi, valorizzando la loro vocazione comune alla ricerca e allo sviluppo tecnologico.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Grand Prix Innovation 2025 Italia guida la cooperazione innovativa con la Francia verso il futuro tecnologico
  • Il Grand Prix Innovation come piattaforma di collaborazione franco-italiana
  • Le opportunità di networking e le aree tematiche innovative
  • Storie di successo e visione condivisa per un futuro sostenibile

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel cuore simbolico della finanza italiana, l’evento unisce oltre 430 realtà franco-italiane, offrendo un contesto ideale per scambi multilaterali e progetti congiunti. La presenza del Comune di Milano come partner istituzionale enfatizza la dimensione territoriale e internazionale dell’evento, che si caratterizza per la capacità di integrare ecosistemi diversi ma complementari. La piattaforma si configura dunque non solo come occasione di visibilità, ma come un vero e proprio laboratorio di innovazione in cui si costruiscono traiettorie condivise e si esplorano soluzioni alle sfide globali.

LEGGI ANCHE ▷  Bandi Onlife e Futura+: opportunità digitali per donne e giovani NEET con 35 milioni di euro disponibili

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Le opportunità di networking e le aree tematiche innovative

Il Grand Prix Innovation 2025 si pone come un’occasione fondamentale per valorizzare il networking tra i principali attori dell’ecosistema innovativo franco-italiano. La giornata sarà scandita da sessioni di incontri B2B e da un’area espositiva curata da Kilometro Rosso, dove startup e PMI avranno l’opportunità di presentare tecnologie e progetti in fase avanzata di sviluppo, favorendo così un dialogo diretto e produttivo con investitori e grandi aziende. Questa formula consente non solo di creare sinergie commerciali, ma anche di alimentare processi di open innovation e collaborazioni a medio-lungo termine.

Il programma serale prevede una sessione plenaria condotta da Giampaolo Colletti, direttore di StartupItalia, che guiderà la riflessione su settori chiave quali Energy, HealthTech & Life Science, FinTech, Agritech e Lifestyle & BeautyTech. Questi ambiti rappresentano il cuore pulsante delle sfide tecnologiche contemporanee, e il confronto pubblico permetterà di mettere in luce le tendenze emergenti e le innovazioni più promettenti. La serata proseguirà con la Startup Arena, spazio nel quale le realtà più innovative selezionate si confronteranno sul palco davanti a una giuria di esperti, tra cui esponenti di B4i – Bocconi for Innovation e del CSR Club della Camera di Commercio Franco-italiana, per aggiudicarsi riconoscimenti e opportunità di crescita.

LEGGI ANCHE ▷  Investire in startup innovative nuove opportunità di crescita e successo nel mercato attuale

A conclusione dell’evento è previsto un momento di networking informale, con cocktail e un dj set, concepito per stimolare l’interazione spontanea e facilitare la costruzione di relazioni professionali che spesso nascono da scambi di opinione più rilassati. Questa chiave di lettura sottolinea come l’innovazione non si limiti a processi formali ma si nutra anche di ambiente e culture capaci di favorire il confronto e la condivisione. Il Grand Prix conferma così il suo ruolo di hub privilegiato per chi cerca di connettere idee, competenze e capitali nel quadro di una collaborazione transnazionale strutturata e dinamica.

Storie di successo e visione condivisa per un futuro sostenibile

Il successo di iniziative come il Grand Prix Innovation 2025 si misura anche attraverso le storie di aziende e startup capaci di coniugare innovazione tecnologica e impatto sociale. Una testimonianza significativa è rappresentata dalla collaborazione tra Forvis Mazars e Approxima Medical, vincitrici dell’edizione precedente. Questo spin-off del Politecnico di Milano ha sviluppato una tecnologia per la riparazione minimamente invasiva della valvola tricuspide, puntando su un rimodellamento del ventricolo destro che apre nuove prospettive nel trattamento di patologie cardiache complesse.

LEGGI ANCHE ▷  Business Angel Summit: Milano lancia la prima alleanza italiana degli investitori informali

La partecipazione di Approxima Medical al Grand Prix è stata strategica non solo per la visibilità, ma soprattutto per l’accesso a un network internazionale di investitori e partner industriali, elemento cruciale per accelerare il processo di industrializzazione e validazione clinica. Il forte legame con Forvis Mazars ha permesso di integrare competenze di consulenza specializzata in governance e sostenibilità, consolidando così un modello di innovazione responsabile e orientato al benessere sociale.

Questo caso esemplifica come il Grand Prix Innovation non sia semplicemente una competizione, ma un vero e proprio ecosistema in cui fini imprenditoriali, scientifici e di mercato si intrecciano per raggiungere obiettivi concreti. La sinergia tra ricerca accademica, capitale umano qualificato e supporto istituzionale si traduce in progetti ad alto potenziale di impatto, capaci di alimentare la crescita economica e sociale tanto in Italia quanto in Francia.

La visione condivisa tra aziende come Forvis Mazars e startup innovative sottolinea l’importanza di una strategia collaborativa fondata su valori comuni: sostenibilità, innovazione responsabile e creazione di valore a lungo termine. In questa prospettiva, eventi come il Grand Prix rappresentano strumenti fondamentali per promuovere un futuro in cui tecnologia e progresso sociale viaggiano di pari passo, offrendo risposte efficaci alle sfide globali più urgenti.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.