Google I/O presenta le novità del servizio Maps
In occasione dell’evento “Google I/O” in programma a San Francisco in questi giorni, gli uomini della compagnia di Mountain View hanno indetto una conferenza stampa in cui hanno illustrato nei minimi dettagli tutte le novità che caratterizzeranno la nuova versione di Google Maps, che a breve dovrebbe sbarcare sugli smartphone equipaggiati con sistemi iOs e Android e poi, in un secondo momento, su tablet e PC.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Innanzitutto sarà radicalmente modificato il layout delle mappe, le quali andranno ora a occupare interamente lo schermo: sembra infatti destinata a sparire la barra laterale posizionata a sinistra che conteneva le opzioni di navigazione e la gestione dei contenuti.
Con l’aggiornamento dell’interfaccia di Google Maps, ora basterà un semplice click su un punto qualunque per evidenziare i luoghi di interesse e i tragitti più semplici e brevi per raggiungerli, dando enfasi alle informazioni che possono sicuramente tornare utili agli utenti.
In questa maniera, Google Maps saprà adattarsi molto meglio alle esigenze di ciascun utente: per esempio, si potranno costruire delle mappe su misura che conterranno un numero maggiore di informazioni e suggerimenti, il tutto sulla base delle località e delle attività preferite dagli utenti.
Di conseguenza, la visualizzazione dei risultati delle ricerche inerenti le mappe sarà ancora più facile e intuitiva rispetto al passato grazie all’apparizione di etichette che indicheranno, per esempio, gli orari di apertura e chiusura di negozi e altri esercizi commerciali, le recensioni di un ristorante, di un albergo oppure di una palestra.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Un’altra novità che susciterà sicuramente molto interesse è quella legata all’integrazione migliorata con Street View, la funzionalità disponibile per gran parte delle metropoli mondiali che fornisce foto dettagliate delle strade: è stata inoltre ampliato il ricorso all’immenso archivio fotografico di cui dispone Google, in questo modo si potrà consultare ogni località attraverso la modalità “Earth”, riproponendo così gli edifici e i monumenti storici in 3D.
Grazie all’ausilio della libreria grafica WebGL sarà possibile ammirare il pianeta da qualunque angolazione con la chicca di poter controllare la posizione del Sole praticamente in tempo reale.
La nuovissima versione di Google Maps sarà disponibile in anteprima a qualunque utente voglia farne esplicita richiesta: basterà andare sulla pagina di Google dedicata alla nuova funzionalità delle mappe.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma se avrete un minimo di pazienza, l’attesa dovrebbe essere solo di pochi giorni, al massimo qualche settimana, prima che l’ultima release di Google Maps venga resa pubblicamente disponibile.
A voi la scelta se aspettare oppure non ce la fate proprio e dovete scoprire la nuova veste di Google Maps a tutti i costi.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.