Google pixel delude il mercato: ecco perchè è un autogol clamoroso

Che cosa sta succedendo ai Google Pixel? Il prodotto del colosso Usa è certamente di altissimo valore tecnologico malgrado sia la prima creazione da parte loro di uno smartphone.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
La concorrenza con gli altri player del settore faceva pensare ad un’uscita a basso costo e con optional illimitati, ma stando agli ultimi rumor da Google non sarà così.
Il costo si sapeva che non sarebbe stato basso perché ci troviamo di fronte ad un prodotto top, ma il problema è nato su alcuni aspetti che la società americana ha curato poco: il design e alcuni difetti delle App come il riconoscimento vocale di Google Assistant.
Alla fine questi erano problemi di scarsa importanza se paragonati al livello dei Google Pixel, ma la notizia sugli aggiornamenti è stata un colpo che avrà non poche ripercussioni.
All’inizio era solo una voce che non aveva trovato alcuna conferma, quella che sosteneva l’aggiornamento a scadenza dei dispositivi Google Pixel.
Però una comunicazione ufficiale dell’azienda ha confermato il rumor del web: “Pixel phones get Android version updates for at least 2 years from when the device became available on the Google Store. After 2 years, we can’t guarantee additional updates.”
Adesso ci sarà da capire come reagirà l’utente finale a questa notizia, e se Google analizzando le reazioni sceglierà di correggere il tiro.
Perché la frase dove si dice che dopo i 2 anni non sono garantiti altri aggiornamenti sui Google Pixel, non è di buon auspicio per le vendite del prodotto.
Arrivata questa comunicazione le reazioni sono state immediate e ovvie, il punto interrogativo sorto tra gli utenti è come sia possibile che dopo aver scelto loro stessi di voler scendere in campo con questa novità, facciano un tale autogol.
In effetti era pensiero comune che essendo il loro primo lancio, per i Google Pixel l’azienda giocasse a conquistare il mercato pieno di forte concorrenza, puntando a meno profitti ma più alla fidelizzazione della clientela.
Invece stando a queste notizie, se non ci sarà un nuovo cambio di direzione, i Google Pixel rischiano di non decollare sul mercato.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.