Google Pixel 2 XL nuovo problema: il bordo dello schermo non risponde
E’ il top di gamma ma Google Pixel 2 XL continua ad avere problemi di diversa natura. L’ultimo riguarda lo schermo, in prossimità del bordo alcuni utenti hanno segnalato alcuni problemi di interazione.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il display del Google Pixel 2 XL non risponde
Big G è però corso subito ai ripari e ha annunciato che verrà rilasciato un aggiornamento per risolvere il problema che però non riguarda l’hardware. Il problema si verifica in prossimità dei bordi del display a causa del sistema integrato da bigG per evitare che venga effettuato il riconoscimento di tocchi involontari soprattutto quando si impugna lo smartphone.
Google Pixel 2 XL senza sistema operativo
Non sembra particolarmente fortunato il debutto del cellulare di Big G che per la prima volta sarà venduto anche in Europa. Qualche giorno fa era stato riscontrato un altro problema questa volta più grave. Alcuni cellulari top di gamma sono stati venduti senza sistema operativo e quindi sono completamente inutilizzabile, almeno per la maggior parte degli utenti.
Gli utenti che hanno già acquistato alcuni di questi dispositivi si sono trovati la scritta: “Can’t find valid operating system. The device will not start. Visit this link on another device: g.co/ABH”.
Da Big G rassicurano “problema superato”. L’invito è di restituire il cellulare, in garanzia, e di aspettare per riceverne uno nuovo, vista la scarsa disponibilità dello stesso in queste prime settimane dal lancio ufficiale.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Google Pixel 2 XL, scheda tecnica
Schermo AMOLED QHD+, risoluzone 18:9 borderless, 6 pollici con risoluzione 2880 x 1440p e densità in pixel di 538ppi con sistema Ambient Display Active e rivestimento protettivo made in Cornig per il Gorilla Glass Generazione 5. Processore Octa-Core System Qualcomm Snapdragon 835 10 nanometri 64-bit, 4 Gb di memoria.
Fotocamera posteriore da 12.2 Megapixel Single-Lens Technology con tecnologia di stabilizzazione ottica di immagine, fotocamera anteriore da 8 Megapixel a fuoco fisso e con apertura focale f/2.4.
Batteria da 3.520mAh non removibile con funzione di ricarica rapida. Con 15 minuti di ricarica 7 ore di autonomia.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Scanner intelligente integrato per le impronte digitali disposto sul retro, Resistenza ad acqua e polvere secondo standard IP67. Sistema operativo Android 8.0 Oreo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.