Google e Novartis lavorano a lenti a contatto smart

Sarà Novartis a commercializzare le innovative lenti a contatto studiate da Google che, tra le diverse funzioni, potrebbero avere la misura dei livelli di insulina nei pazienti diabetici. Lo afferma la stessa azienda in un comunicato in cui annuncia l’accordo con Google.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Secondo l’accordo, Google X, il laboratorio di ricerca dell’azienda californiana, e Alcon, la divisione occhi di Novartis, collaboreranno per sviluppare le lenti intelligenti con l’intento di curare e monitorare patologie attraverso gli occhi grazie a una serie di sensori, microchip e altri dispositivi elettronici miniaturizzati.
Le aree principali di interesse all’inizio saranno appunto il monitoraggio dell’insulina e la possibilità di correggere la presbiopia in tempo reale.
Secondo l’amministratore delegato di Novartis Joe Jimenez, le nuove lenti potrebbero arrivare sul mercato in cinque anni. “Il nostro obiettivo è usare questa tecnologia per migliorare la vita delle persone – ha commentato Sergey Brin, co-fondatore di Google – e con questo accordo speriamo di riuscire a farlo”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.