• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Google Home riconosce fino a 6 utenti e fornisce risposte personalizzate. Ma c’è una falla

  • Valentina De Santis
  • 23 Aprile 2017
google home
google home

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google Home sempre più sofisticato. L’assistente per la casa sviluppato da Big G riconoscerà fino a 6 utenti diversi e a tutti risponderà in modo personalizzato. Google non solo offre un servizio più dedicato ma soprattutto limita i problemi connessi alla difesa della privacy dei propri utenti. Un tema da sempre molto sensibile non solo per Mountain View ma per tutti i big del tech.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Fino ad oggi il dispositivo permetteva di collegarsi a un solo account Google ora invece sarà in grado di individuare fino a sei voci diverse e a ognuno fornire informazioni diverse e personalizzate.

Google Home è uscito sul mercato a ottobre 2006 si tratta di un dispositivo di piccole dimensioni da collegare a una presa elettrica e all’eventuale wifi di casa. Grazie ai suoi microfoni è in grado di rispondere ai comandi vocali.

Ma come funziona il nuovo sistema? Bisogna connettersi con il proprio account a Google Home attraverso l’apposita applicazione scaricabile dallo store, il sistema chiederà di pronunciare le frasi “Ok Google” ed “Hey Google” due volte ciascuna. A questo punto, le due frasi verranno analizzate da una rete neurale, un cervello artificiale che individuerà la voce e le sue specifiche e che lo collegherà a ogni singolo utente. Ogni volta che un utente pronuncerà la frase “ok Google” o “Hey Google” il sistema individuerà l’utente grazie all’intelligenza artificiale e offrirà quindi le risposte personalizzate.

LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida essenziale per comprendere e gestire le richieste di Cookie

Un bel salto di qualità che richiede ancora dei miglioramenti fanno sapere da Google ma sempre nel pieno rispetto della privacy. Infatti la nuova funzione non impedirà comunque di rispondere a utenti senza account, ma quest’ultimi potranno chiedere solo informazioni generali e non dovrebbero essere in grado di accedere a quelle degli account personali.

Ma c’è una falla nel sistema, che è stato aggirato nei giorni scorsi da una pubblicità Usa di Burger King. Un annuncio tv viene utilizzato per attivare il sistema in una casa e declamare gli ingredienti di uno dei più famosi panini, pescandoli da Wikipedia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.