Google Glass battuto dai Nissan 3E gli occhiali digitali che rivoluzionano la guida dell’auto

Questi occhiali tecnologicamente “super-avanzati”, come definiti dalle maggiori case automobilistiche mondiali e dai più illustri imprenditori, sono destinati non ad eliminare la concorrenza, ma quanto meno a spronarli. Sembra infatti che la tecnologia del nuovo prodotto lanciato dalla Nissan sia una spanna sopra a tutti gli altri concorrenti, Google glass in primis.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Se anche il prodotto non sia stato ancora lanciato, ma ne è possibile solo la visione dell’anteprima su qualsiasi sito di divulgazione video, il problema principale non sembra essere la sua ottimizzazione ma la risoluzione del problema con la legge.
Come per gli altri occhiali tecnologici, la legge identifica essi, oggetti di distrazione alla guida, di conseguenza se accade di essere avvistati dalle forze dell’ordine locali indossando il visore Nissan E3 si rischia una multa salata, anche se sembra più probabile che essi possano rimanere straordinariamente colpiti dall’immaginabile prodotto e piuttosto che parlare del codice civile che regola il comportamento stradale ci si trovi a dare spiegazioni sul visore!
Gli occhiali Nissan 3E hanno un design accattivante, intrigante, hanno fascino. Un po’ come gli ultimi notebook o smartphone, gli occhiali Nissan 3E sconvolgeranno il mercato e la vita delle persone, probabilmente tra qualche anno non se ne potrà fare a meno, diventeranno elemento fondamentale nella vita di un autista.
Il nuovo gioiellino della Nissan, usa una tecnologia Bluetooth LE, connessa con l’automobile, e riporta la maggior parte delle informazioni del cruscotto. Interessante la possibilità di condividere le informazioni anche del cellulare, con possibilità di gestire le chiamate.
I Nissan 3E hanno una straordinaria forma ergonomica, hanno l’appoggio che circonda l’intero capo, rendendoli fermi e non pericolosi, con una lente (monitor) esattamente davanti l’occhio sinistro.
La casa Nissan ha studiato questo sistema in quanto non bisogna distorcere lo sguardo dalla strada, il monitorino è perfettamente in linea con la traiettoria dell’occhio sinistro e sembra non creare alcun problema e nessuna distrazione.
Il prototipo è stato presentato in visione mondiale al salone di Tokio 2013, e tutto il mondo è in attesa dell’uscita nel mondo reale!
Al momento qualsiasi autista spera che ci sia una particolare funzione che gli faccia comodo, il mondo non conosce ancora tutti i dettagli e le funzionalità dei software utilizzati, ma considerando la possibilità di andare in internet, di leggere e-mail, di gestire file e di comunicare con altre persone in possesso del prodotto, ma soprattutto considerando la tecnologia “super-avanzata” ogni desiderio, se pur apparentemente assurdo, non è impossibile!
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.