Google e Microsoft, un accordo segna la fine delle battaglie legali

La guerra sui brevetti che ha segnato il settore tecnologico fin dall’avvento degli smartphone, diventa da oggi n po’ meno animosa.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Google e Microsoft hanno infatti finalmente raggiunto un accordo per archiviare una ventina di procedimenti legali in corso; i termini dell’accordo non sono stati resi noti ma l’intesa dovrebbe essere simile a quella fra Google e Apple dello scorso anno.
Nell’annunciare il patteggiamento, Google e Microsoft evidenziano di aver rinunciato a tutte le cause in essere e che coopereranno su alcuni brevetti e in altre aree in futuro.
La battaglia sui brevetti è esplosa nello specifico quando società come Motorola e Nokia hanno tentato di evitare che i big dell’hi tech si spostassero dalle loro piattaforma mobili, e successivamente quando il fondatore di Apple, Steve Jobs, ha cercato di bloccare il sistema operativo Android di Google.
I casi dei patteggiamenti di Microsoft e Apple riguardano tutti e due Motorola, il produttore di cellulari acquistato da Google nel 2012 quando Mountain View cercava di rafforzare il proprio portafoglio brevetti per tutelare Android da attacchi legali.
Google ha venduto le attività hardware di Motorola a Lenovo lo scorso anno ma le azioni legali sono rimaste.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.