• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Come utilizzare Google Adwords e scegliere le parole chiave giuste

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Febbraio 2014
Arriva la nuova piattaforma blockchain per minatori
Arriva la nuova piattaforma blockchain per minatori

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nell’articolo precedente é stata introdotta la differenza fra ricerca organica dove ci si posiziona attraverso l’attività di SEO e il keywords advertising che invece é un’attività prettamente pubblicitaria che si basa sul pay per click.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il pay per click é un sistema che permette di pagare solo se gli utenti cliccano su un annuncio di testo o display. In questo articolo ci soffermeremo sul principale strumento che si basa sul pay per click, Google AdWords, introducendo un primo concetto fondamentale: la parola chiave.

Google AdWords é quindi uno strumento strategico che viene utilizzato per promuovere un’azienda o un prodotto/servizio all’interno della SERP ( Search Engine Result Page ).

L’investimento che si programma di fare su Google AdWords non può essere casuale e non si può basare sul ragionamento “più investo più i miei annunci sono visibili e ottengo più click”.

LEGGI ANCHE ▷  Gmail compie vent’anni ed ha cambiato la nostra vita: ecco tutto quello che dovresti conoscere.

O almeno non è per nulla cosi automatico.

Il cuore di AdWords sono le parole chiave. Tutto parte dalle parole chiave sulla quale si decide di investire. E’ una scommessa che va ponderata a seconda della propria aria di business e dei propri obiettivi.

Ovviamente ci sono degli strumenti appositamente creati che permettono di darci delle informazioni basilari per orientare le nostre scelte. Alcuni sono interni a Google e altri sono strumenti indipendenti.

Oltre agli strumenti che vedremo più nello specifico attraverso articoli ad-hoc, un buon metodo é quello di analizzare le strategie adottate dalla concorrenza.

Se la concorrenza non ha sviluppato mai attività su Google Adwords é sempre possibile analizzare le parole chiave utilizzate sul sito web o fare fede alle informazioni che si ha già in proprio possesso per capire se vale la pena investire su un particolare prodotto, con conseguente parola chiave, che ci distingue.

Vi posso assicurare che le informazioni raccolte, che si traducono in parole chiave, sono quanto mai varie e utili anche per altre attività aziendali.

LEGGI ANCHE ▷  Musk lancia Starlink gratuito in Brasile e America Latina per sfidare il giudice Moraes

Il prossimo articolo servirà per iniziare a mettere le “mani in pasta” al fine di creare una lista di parole chiave e di intraprendere la strada per promuoversi tramite Google Adwords.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.