Gli smartphone Android più economici hanno prezzi che partono da 99 euro

Ormai gli smartphone Android stanno diventando i più diffusi a livello mondiale, considerando nella telefonia esclusivamente il comparto dei dispositivi di ultima generazione.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Certo, la rivoluzione di iPhone ai tempi, con Apple sempre all’avanguardia sulla scena, ha contribuito significativamente alla diffusione di questi device, cambiando la fruizione media non solo della telefonia mobile, ma anche dell’accesso ad internet, divenuto di uso comune e possibile praticamente da qualunque luogo.
A contribuire alla diffusione planetaria degli smartphone sono stati però senza dubbio i prodotti destinati alla fascia di prezzo medio bassa, destinati oltre che agli appassionati di tecnologia, anche agli user entry level ed adatti a tutte le tasche.
E gli smartphone Android spesso si possono trovare, anche appena usciti, a prezzi davvero molto accessibili.
Questo ovviamente per il modello meno potente ed accessoriato, il 35 Carbon, con un display da tre pollici e mezzo, mezzo giga di Ram, quattro gigabyte di capacità di archiviazione dati, processore Qualcomm 7225A che gira ad un gigahertz.
Il tutto per novantanove euro, niente male considerando poi che comunque è pronta a lanciare altri due modelli che vengono incontro a chi può permettersi un investimento anche maggiore, offrendo comunque una concreta possibilità di risparmio rispetto a modelli più o meno equivalenti nelle prestazioni della concorrenza.
E’ il caso ad esempio del 50 Platinum, un modello decisamente ben equipaggiato a livello hardware e capace di offrire un ampio campo visivo, grazie ad una grandezza del dispositivo che lo pone più vicino ad un phablet che ad uno smartphone (soprattutto nel modello con display da cinque virgola tre pollici, mentre è disponibile anche una versione da cinque pollici).
La risoluzione dello schermo è da 960 per 540 pixel, e i Platinum possono contare su un giga di Ram e quattro gigabyte di capacità di stoccaggio dati.
Il sistema operativo che gira sullo smartphone è Android Jelly Bean 4.1.2, mentre il processore è un Qualcomm 8225Q da uno virgola due Gigahertz.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Platinum 53 sarà lanciato a duecentonovantanove euro, un prezzo ultracompetitivo per uno smartphone in grado di competere per prestazioni con un Galaxy Samsung S3, per fare un esempio.
C’è anche come detto una versione intermedia, chiamata Archos Platinum 50, con una ampiezza del display da cinque pollici, leggermente più piccolo, e che permette di ottenere uno sconto rispetto al prezzo di lancio del Platinum 53 di cinquanta euro, assestandosi dunque a duecentoquarantanove euro.
Una linea che rilancia la competitività degli smartphone Android, l’ideale per chi vuole coniugare convenienza nel prezzo e buone prestazioni del device.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.