• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • Coronavirus - Covid-19

Gli investimenti aziendali per lo sviluppo della Blockchain in UE avranno un calo a causa del COVID-19

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 8 Maggio 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Gli analisti hanno rivisto al ribasso le loro previsioni sulla spesa delle imprese europee per lo sviluppo della blockchain nei prossimi anni a causa delle ripercussioni economiche della pandemia di COVID-19.

Indice dei Contenuti:
  • Gli investimenti aziendali per lo sviluppo della Blockchain in UE avranno un calo a causa del COVID-19
  • Dopo la pandemia, alcuni settori potrebbero vedere una maggiore adozione della blockchain
  • WEF e IDC vedono entrambi la blockchain come uno strumento chiave per le catene del valore globali


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In un rapporto pubblicato il 5 maggio, la società internazionale di ricerche di mercato con sede negli Stati Uniti , International Data Corporation (IDC), ha dichiarato che si aspetta che il rallentamento sia temporaneo e distribuito in modo non uniforme tra i settori.

Prima della crisi, IDC aveva previsto che la spesa europea per blockchain sarebbe stata di $ 1,4 miliardi nel 2020, con una forte crescita del tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 58% fino al 2023.

LEGGI ANCHE ▷  Arresto di Pavel Durov in Francia: Elon Musk scende in campo a sua difesa #FreePavel


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Carla La Croce, co-responsabile di IDC European Blockchain Practice, ha spiegato che:

Con la domanda dei clienti depressa, le catene di approvvigionamento interrotte e il diffuso lavoro a distanza, molte aziende stanno mettendo in attesa progetti innovativi, anche nella blockchain, fino a quando non ci sarà più chiarezza sul futuro.

L’IDC si aspetta ora un leggero rallentamento della spesa blockchain, in calo di circa l’8% nel 2020 nel mercato europeo. La previsione rivista di 1,33 miliardi di dollari rappresenta tuttavia una crescita di oltre il 60% su base annua.

Dopo la pandemia, alcuni settori potrebbero vedere una maggiore adozione della blockchain

In settori specifici, l’IDC prevede che l’impatto della pandemia potrebbe, al contrario, stimolare la crescita e l’adozione più ampia della tecnologia.

L’imposizione da parte dei governi nazionali di rigorosi blocchi durante la crisi continua a causare interruzioni diffuse alla produzione, alla distribuzione e al commercio globale.

Questa esposizione alla fragilità di molte catene di approvvigionamento può spingere le imprese ad adottare nuove tecnologie in grado di rendere la loro gestione dell’offerta più resiliente.

Come ha sottolineato Radoslav Dragov, co-responsabile di IDC European Blockchain Practice, la blockchain può mitigare l ‘”opacità inutile” che persiste nella maggior parte delle catene del valore:

Fornisce trasparenza e suddivide i silos di dati garantendo al contempo una forte sicurezza e un’unica fonte di verità.

Le applicazioni complesse come la raccolta e l’analisi dei dati sanitari e i sistemi di voto online potrebbero anche trarre vantaggi unici dalla blockchain, poiché la tecnologia offre una forte protezione dei dati e funzionalità di privacy ed è resistente alla manomissione.

Applicazioni come il voto elettronico richiederanno comunque sforzi significativi per superare l’apparente sfiducia del pubblico nell’uso dei sistemi online per esercitare i loro diritti democratici, ammette l’IDC.

WEF e IDC vedono entrambi la blockchain come uno strumento chiave per le catene del valore globali

Il mese scorso, il World Economic Forum ha pubblicato un nuovo toolkit di distribuzione blockchain progettato per aiutare i governi, le imprese e le organizzazioni di tutto il mondo a sviluppare catene di valore più resilienti in futuro dopo la crisi COVID-19.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.