• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Ghost-writer AI in iOS 18.2 per scrivere testi facilmente

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Novembre 2024
Ghost-writer AI in iOS 18.2 per scrivere testi facilmente

Creazione di testi con AI in iOS 18.2

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’aggiornamento iOS 18.2, Apple introduce un’innovativa funzionalità di scrittura assistita che segna un passo significativo nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale. Questo nuovo strumento è progettato per eliminare le ansie legate alla creazione di contenuti, rendendo il processo di scrittura più fluido e accessibile. Gli utenti possono ora contare su un’AI che non solo supporta, ma intraprende attivamente la composizione di testi, seguendo semplicemente alcune indicazioni iniziali. Ciò rappresenta un vantaggio sostanziale per chi affronta la pagina bianca, trasformando la scrittura in un’esperienza meno opprimente e più collaborativa.

Indice dei Contenuti:
  • Ghost-writer AI in iOS 18.2 per scrivere testi facilmente
  • Creazione di testi con AI in iOS 18.2
  • Funzionalità di Componi: come utilizzare l’AI
  • Personalizzazione e riscrittura dei testi con ChatGPT
  • Funzionalità di Componi: come utilizzare l’AI
  • Personalizzazione e riscrittura dei testi con ChatGPT

Funzionalità di Componi: come utilizzare l’AI


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La funzionalità Componi, accessibile da varie applicazioni, si presenta come uno strumento dell’utente. In applicazioni come Note e Mail, il pulsante è immediatamente visibile nella barra degli strumenti, mentre in app di messaggistica come WhatsApp o Telegram può essere trovato nel menu copia/incolla, a seguito di un semplice tocco nel campo di testo. Una volta attivata la funzione, basta digitare il prompt desiderato, che sarà inoltrato a ChatGPT, il sistema AI integrato nell’iPhone grazie alla collaborazione tra Apple e OpenAI. Dopo un breve intervallo, si riceverà un testo elaborato secondo le esigenze fornite.

LEGGI ANCHE ▷  Google risponde alle accuse di vendita forzata di Chrome e difende la sua posizione

Personalizzazione e riscrittura dei testi con ChatGPT

Il sistema non si limita a offrire un primo risultato: gli utenti hanno la possibilità di richiedere modifiche o una riscrittura completa del testo generato. ChatGPT è progettato per anticipare e rispondere alle necessità dell’utente, suggerendo modifiche utili per perfezionare il contenuto. In aggiunta, è consentito richiesta di stili diversi per il testo finale, come formati più amichevoli o professionali. Nel caso in cui nessuna delle proposte soddisfi il risultato atteso, l’utente può personalizzare ulteriormente la revisione specificando le istruzioni nel campo dedicato “Descrivi la tua modifica”. Questo approccio garantisce un controllo maggiore sulla qualità e sul tono del messaggio finale.

Funzionalità di Componi: come utilizzare l’AI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La funzionalità Componi rappresenta un’importante evoluzione nell’interazione tra gli utenti e la tecnologia di scrittura. Grazie alla sua integrazione in numerose applicazioni, l’accesso è estremamente intuitivo. In ambienti come Note e Mail, il pulsante dedicato è sempre visibile nella barra degli strumenti, mentre per le app di messaggistica come WhatsApp e Telegram, si può attivare tramite il menu copia/incolla toccando nel campo di testo. Questo rende la funzione versatile e facilmente fruibile, anche in situazioni quotidiane.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung: richiesta di 5 anni di carcere per il suo CEO dai pubblici ministeri

Una volta attivato il Componi, l’utente deve semplicemente digitare un prompt che specifichi il tema o il contenuto desiderato. Questo input sarà così elaborato da ChatGPT, il potente motore di intelligenza artificiale sviluppato in partnership con OpenAI. Dopo un breve periodo di attesa, l’AI fornisce un testo che rispecchia le linee guida fornite dall’utente, rendendo la scrittura un processo collaborativo e duttile.

In caso il risultato iniziale non rifletta esattamente le aspettative, gli utenti possono facilmente richiedere revisioni. La flessibilità nell’interazione consente di adattare il testo generato, assicurando che il messaggio finale sia effettivamente in linea con le necessità di comunicazione individuate.

Personalizzazione e riscrittura dei testi con ChatGPT

ChatGPT non si limita a fornire una bozza iniziale; offre un’interazione dinamica e personalizzabile. Gli utenti possono richiedere modifiche specifiche o una riscrittura completa del contenuto generato. Questo processo è reso semplice dal design user-friendly dell’interfaccia. Anziché accontentarsi di un testo che non soddisfa completamente, è possibile chiedere a ChatGPT di apportare modifiche, garantendo un risultato sempre più vicino alle proprie aspettative.

LEGGI ANCHE ▷  Honor 300 Ultra: svelati dettagli e caratteristiche del nuovo smartphone innovativo

In aggiunta, il sistema è capace di suggerire diverse varianti stilistiche del testo. Gli utenti possono scegliere opzioni che variano da un tono più amichevole a uno più professionale, a seconda del contesto in cui intendono utilizzare il contenuto. Nel caso in cui nessuna delle versioni proposte soddisfi i criteri desiderati, è possibile inserire istruzioni specifiche nel campo “Descrivi la tua modifica”, consentendo di personalizzare ulteriormente il testo. Questo livello di controllo permette di garantire che il messaggio finale rispecchi perfettamente l’intento comunicativo dell’utente.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.