#GF13: i commenti del pubblico su Twitter
Nonostante incendi, polemiche e addii di poltrona (Mr. Signorini), il Grande Fratello ha nuovamente aperto le porte della casa più spiata d’Italia.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
A dare il benvenuto ai nuovi concorrenti c’era nuovamente Alessia Marcuzzi, non solo presentatrice affezionata del GF e famosa donna di spettacolo, ma anche icona per le appassionate di moda e fashion, che la seguono attraverso il blog “La Pinella” e i suoi dinamici profili social.
Forse è proprio per questo motivo che la 13esima edizione del Grande Fratello è stata annunciata come quella dei social network, con la possibilità di seguire le puntate e le vicissitudini della casa, collegandosi da varie piattaforme.
#GF13 diventa così un’esperienza multi device e il popolo della rete attraverso battute divertenti e considerazioni provocatorie si è fatto sentire su Twitter con più di 45.000 tweet e 26.538 retweet, come emerso dall’infografica di EMOTITV di infoFACTORY.
Più di 9.000 persone sono intervenute con oltre 3.000 hashtag, tra cui hanno spopolato i nomi dei concorrenti, che a parere di @David_IsayBlog – autore del tweet più retwittato – “hanno tutti una cosa in comune: i genitori hanno scelto i loro nomi giocando a Ruzzle”.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il picco di tweet si è avuto poco dopo le 22.00, quando è partita la prima sfida tra i nuovi coinquilini della casa, di cui Samba è stato il più citato.
Il @PuffoBrontolone ha dimostrato il suo disappunto sul #GF13 mentre la @stanzaselvaggia si è dilettata in osservazioni pungenti su Manuela Arcuri, nuova critica del programma.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.