GET: sistema integrato che interpreta i dati

Mauden presenta GET: è rivolto al management aziendale per sintetizzare e interpretare i dati a fini strategici. Sviluppato tutto su IBM Bluemix (anche per le funzionalità relative alla gestione di IoT e API), utilizza strumenti di Watson per la sua parte “intelligente”. E’ un sistema integrato che raccoglie e analizza dati eterogenei, li interpreta e reagisce in maniera predittiva, permettendo di integrarli in tempo reale nel proprio lavoro. Non si tratta di un prodotto vero e proprio, con confini definiti, ma va piuttosto inteso come un motore che può trainare progetti con origini e obiettivi diversi.
Viene spesso impiegato per la digitalizzazione di punti vendita o di filiali bancarie/assicurative, con il compito di far “parlare” fra loro le varie tecnologie coinvolte nel rilevamento dei dati e nella comunicazione. Tramite un’App mobile potrebbe interfacciarsi con un e-commerce: anche in questo caso GET sarebbe uno “strato” software nascosto utilizzato per integrare molteplici tecnologie, un vero sistema integrato.
Non esiste dunque un caso specifico nel quale ricorrere a GET, poiché è stato concepito come strumento con cui rispondere alle esigenze più svariate; sarà prezioso per implementare tutti quei progetti che prevedano l’utilizzo dei dati, l’integrazione dei social con l’ambiente fisico, l’uso di analytics, ecc. L‘ingaggio da parte dei clienti potrà essere molto vario e le finalità diverse.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.