Generare una nuova carta di credito per i pagamenti mobili dei viaggi d’affari arriva la nuova App Mobile A.I.D.A. da AirPlus International già disponibile su Apple Store

Già disponibile in Italia sull’Apple Store, Mobile A.I.D.A. è l’App che permette di pagare i servizi di viaggio in remoto direttamente da iPhone.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
AirPlus International, società del Gruppo Lufthansa leader nel settore delle soluzioni di pagamento e analisi delle spese di viaggio aziendali, ha presentato oggi la nuova App Mobile A.I.D.A. per iPhone per il pagamento delle spese di viaggio aziendali in remoto. L’App crea automaticamente carte di credito virtuali che i viaggiatori possono utilizzare per generare un numero di carta di credito MasterCard e relativo codice di autorizzazione CVV valido per una singola transazione.
Mobile A.I.D.A. può essere utilizzata prima e durante la trasferta di lavoro per prenotare o acquistare ad esempio biglietteria aerea e ferroviaria, i soggiorni in hotel, gli eventi e molti altri servizi. Mobile A.I.D.A. è gratuita, è disponibile sull’Apple Store in italiano e richiede dispositivi iPhone con iOS 5 o successivi. Unico prerequisito per l’utilizzo dell’App è che l’azienda utilizzi il sistema di pagamento centralizzato per i viaggi d’affari AirPlus Company Account, che offre alle aziende di qualsiasi dimensione notevoli benefici. L’App Mobile A.I.D.A. è stata premiata nella categoria “Altre App Innovative” ai recenti SMAU Mob APP Awards.
“La pervasività del mobile è sotto gli occhi di tutti e il mondo dei viaggi è uno degli ambiti con il più alto potenziale, anche se purtroppo ancora inespresso… A tal punto che come centro di ricerca ci domandiamo chi può ancora evitare di utilizzarlo per migliorare la propria attività”, ha commentato Filippo Renga, Osservatorio Mobile Payment & Commerce della School of Management del Politecnico di Milano.
“Da oltre 20 anni AirPlus è sinonimo di innovazione nel segmento delle soluzioni di pagamento dei viaggi d’affari e non potevamo quindi che essere i primi ad inaugurare i pagamenti mobili in un settore che vale oggi circa 1.000 miliardi di dollari all’anno a livello mondiale”, ha commentato Diane Laschet, Amministratore Delegato di AirPlus International in Italia. “Grazie all’App Mobile A.I.D.A. le aziende oggi sono in grado di abilitare i loro
dipendenti in trasferta ad effettuare pagamenti mobili in remoto e a gestirli attraverso un unico conto centralizzato aziendale, l’AirPlus Company Account. Questo significa maggiore autonomia per il dipendente in trasferta, riduzione del contante circolante, abbinati a maggiore controllo e possibilità di analisi della spesa da parte dell’azienda e significativi risparmi di tempo a livello amministrativo”.
Mobile A.I.D.A. completa le soluzioni di pagamento in mobilità di AirPlus per il pagamento delle spese di viaggio aziendali. In Germania e Gran Bretagna l’azienda propone infatti anche una soluzione di pagamento NFC (Near Field Communications) che prevede l’utilizzo delle carte di credito corporate AirPlus in dotazione ai dipendenti caricate su smartphone dotati di portafoglio mobile e abilitati ai pagamenti in prossimità tramite qualsiasi terminale contactless Mastercard Paypass.
Mobile A.I.D.A. – maggiore autonomia per i viaggiatori, meno problemi per le aziende
La funzionalità A.I.D.A. (AirPlus Integrated Data & Acceptance) è da anni parte integrante del conto di pagamento centralizzato denominato AirPlus Company Account, utilizzato dalle aziende per il pagamento dei servizi pre viaggio quali biglietteria aerea, hotel etc… Utilizzando questa funzionalità i clienti AirPlus hanno fino ad oggi potuto beneficiare dell’accettazione universale garantita online dal circuito MasterCard e nel contempo dei numerosi vantaggi offerti dalla soluzione di pagamento centralizzata AirPlus Company Account.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La nuova App Mobile A.I.D.A. viene installata sull’iPhone dei dipendenti che, se autorizzati dall’azienda, potranno creare e visualizzare sul display una carta di credito MasterCard virtuale completa di numero e codice di sicurezza CVV. Questa può essere utilizzata per prenotare servizi che vengono poi addebitati centralmente sull’AirPlus Company Account sottoscritto dall’azienda.
L’App Mobile A.I.D.A. può essere utilizzata prima e durante la trasferta di lavoro per prenotare o acquistare ad esempio biglietti aerei o ferroviari, hotel o servizi di autonoleggio. L’App permette ai viaggiatori di modificare rapidamente i propri programmi di viaggio se necessario e di gestire direttamente eventuali imprevisti. Per le aziende la nuova App significa trasparenza, minor carico amministrativo, accesso al circuito mondiale MasterCard, verifica del rispetto delle politiche di viaggio aziendali (travel policy), il tutto corredato da un
meccanismo di autorizzazione e gestione dell’App in remoto tramite il portale AirPlus Company Account semplice e intuitivo.
L’App Mobile A.I.D.A. è protetta da password e avanzati sistemi di crittografia dei dati. Anche se scaricabile da chiunque, l’App può essere utilizzata solo previa autorizzazione da parte del responsabile viaggi dell’azienda e amministratore del portale AirPlus. Questa procedura assicura che l’App possa essere utilizzata solo dai dipendenti autorizzati.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.