• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Galaxy S25: possibili cambiamenti nei chip di memoria per molte unità in arrivo sul mercato

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Gennaio 2025
Galaxy S25: possibili cambiamenti nei chip di memoria per molte unità in arrivo sul mercato

La maggior parte delle unità Galaxy S25 potrebbe non utilizzare il chip di memoria di Samsung

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Samsung, leader mondiale nella produzione di chip di memoria, potrebbe non utilizzare i propri chip nel suo prossimo smartphone di alta gamma. Secondo un recente report, la maggior parte delle unità Galaxy S25 si affiderà a chip DRAM forniti da Micron, segnando una novità per i flagship Samsung. Micron, azienda statunitense e concorrente di Samsung, è stata annunciata come fornitore primario di DRAM per la prima volta, mentre Samsung Semiconductor fungerà da fornitore secondario.

Indice dei Contenuti:
  • Galaxy S25: possibili cambiamenti nei chip di memoria per molte unità in arrivo sul mercato
  • La maggior parte delle unità Galaxy S25 potrebbe non utilizzare il chip di memoria di Samsung
  • Utilizzo di chip Micron nel Galaxy S25
  • Comparazione tra le prestazioni dei chip DRAM
  • Risposta di Samsung alle sfide nel settore della memoria
  • Micron ha ricoperto il ruolo di fornitore secondario per oltre un decennio.
  • Il passaggio a Micron come fornitore principale rappresenta una sfida notevole per l’unità semiconduttori di Samsung.
  • Questa scelta viene interpretata come un riconoscimento indiretto delle superiori prestazioni dei chip DRAM di Micron.

Utilizzo di chip Micron nel Galaxy S25


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Aurora, il nuovo generatore d'immagini, disponibile per tutti gli utenti entro la fine della settimana

Con il Galaxy S25, Samsung sembra fare un deciso passo indietro rispetto alla tradizione di utilizzo dei propri chip di memoria. Le unità di Galaxy S25 potrebbero prevalentemente incorporare chip DRAM di Micron, una decisione che non solo potrebbe rivelarsi strategica, ma anche simbolica. Da oltre dieci anni, Micron ha fornito chip a Samsung, ma questa volta si appresta a ricoprire il ruolo di fornitore primario, mentre Samsung Semiconductor si posizionerà come fornitore secondario.

Questa mossa potrebbe generare frustrazione all’interno del comparto semiconduttori di Samsung, evidenziando un potenziale calo della competitività nella produzione di memory chip. Il fatto che un produttore rivale venga scelto come principale approvvigionatore per un dispositivo di punta commerciale, segna un cambio di paradigma nel mercato degli smartphone, dove Samsung ha sempre puntato sulla propria tecnologia interna.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il passaggio a Micron non è solo una questione di fornitura, ma attesta anche un cambiamento nelle dinamiche di mercato, in cui il valore della competitività e dell’innovazione assume sempre più rilevanza rispetto alla fidelizzazione dei fornitori storici.

Comparazione tra le prestazioni dei chip DRAM

La decisione di Samsung di adottare i chip DRAM di Micron per il Galaxy S25 evidenzia una significativa differenza percepita nelle prestazioni tra i due concorrenti. Secondo rapporti recenti, i chip DRAM DDR5X di Micron offrono un’efficienza superiore rispetto a quelli prodotti da Samsung. Un fattore determinante in questa scelta è stata la comparazione tra i costi e le prestazioni dei vari chip, che ha portato Samsung MX a preferire i componenti Micron.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei Mate 70: Aumento della domanda nonostante le sfide nella catena di approvvigionamento

I chip Micron, appartenenti alla classe di fabbricazione a 10nm basati sul processo 1b, risulterebbero più performanti rispetto a quelli di Samsung, di cui la società ha faticato a migliorare le problematiche di generazione di calore eccessivo. Queste inefficienze possono influenzare notevolmente le prestazioni generali dei dispositivi, rendendo la scelta di Micron come fornitore principale un passo strategico per garantire un’esperienza utente ottimale.

Inoltre, la crescente attenzione di Samsung alla performance energetica e alla gestione termica dei chip DRAM è cruciale, soprattutto con l’integrazione di processori come lo Snapdragon 8 Elite del Galaxy S25. L’adozione di Memoria DRAM di Micron potrebbe, quindi, rappresentare non solo una risposta alle sfide tecnologiche, ma anche un’opportunità per migliorare l’affidabilità e la competitività dei futuri dispositivi mobile.

Risposta di Samsung alle sfide nel settore della memoria

In risposta alle crescenti sfide nel settore dei semiconduttori, Samsung sta affrontando la necessità di un aggiornamento significativo nella progettazione dei propri chip di memoria. Le difficoltà recenti, in particolare nel campo della memoria a basso consumo (LPDDR) e della memoria ad alta larghezza di banda (HBM), hanno sollevato interrogativi sulla posizione di mercato della società. Il fatto che Samsung MX si affidi a Micron come fornitore principale di DRAM per il Galaxy S25 rappresenta un’ulteriore spinta a rivedere e migliorare le proprie tecnologie.

LEGGI ANCHE ▷  Tesla lancia un'app per trasformare l'Apple Watch in una chiave per la tua auto intelligente

Attualmente, gli ingegneri di Samsung sono al lavoro per affrontare questi deficit attraverso investimenti in ricerca e sviluppo, al fine di innovare e ottimizzare i propri chip. La continua competitività di Micron e altre aziende deve servire da catalizzatore per Samsung affinché intensifichi gli sforzi in aree cruciali come l’efficienza energetica e la gestione termica. Superare i limiti attuali non è solo una questione strategica, ma un imperativo se vogliono mantenere la leadership nel mercato della memoria.

Il potenziale vantaggio che Micron ha acquisito nel mercato offre a Samsung l’opportunità di imparare e reagire ad un panorama competitivo in evoluzione. Questo approccio proattivo potrebbe consentire a Samsung di rispondere efficacemente e recuperare terreno, non solo per il Galaxy S25 ma anche per i futuri modelli. L’implementazione di soluzioni innovative e la revisione degli attuali processi produttivi potrebbe costituire una risposta diretta alle sfide affrontate negli ultimi anni e rappresentare una strategia a lungo termine per migliorare la sua offerta di prodotti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.