Firma biometrica digitale: il Garante della Privacy approva il progetto di due istituti di credito

Sono Unicredit e Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza i due istituti di credito per cui il Garante della Privacy ha autorizzato i progetti per la firma biometrica digitale. L’autenticità della firma digitale sarà garantita dalla firma bionetrica.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Gli utenti apponendo diverse volte la propria firma su un tablet lasceranno traccia di caratteristiche biometriche come movimento, ritmo, velocità e pressione. Questi elementi biometrici sono poi custoditi in un server che li trasforma in caratteri.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
La firma biometrica, che viene confrontata con quella digitale per confermarla, presuppone una raccolta di dati particolarmente sensibili. I progetti autorizzati dal Garante della Privacy stabiliscono infatti, che in nessun modo nella valutazione della firma biometrica si possa risalire a patologie dell’utente, il Garante della Privacy dispone inoltre misure dettagliate per l’archiviazione e la cancellazione di questi dati.
Scopo principale dei progetti approvati dal Garante della Privacy è la tutela contro i furti d’identità.