• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Firefox potenzia la privacy delle estensioni innovative per una navigazione online più sicura e protetta

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 28 Ottobre 2025
Firefox potenzia la privacy delle estensioni innovative per una navigazione online più sicura e protetta

consenso all’uso dei dati nelle nuove estensioni

Mozilla ha introdotto una nuova direttiva che modificherà il modo in cui gli utenti di Firefox autorizzano l’uso dei dati da parte delle estensioni a partire dal 3 novembre 2025. Questa misura mira a incrementare la trasparenza sulle modalità di raccolta e condivisione delle informazioni personali, obbligando gli sviluppatori a dichiarare esplicitamente se i loro add-on trasmettono dati a terze parti. In tal modo, gli utenti potranno valutare con precisione le implicazioni sulla privacy prima di procedere con l’installazione, consolidando un approccio maggiormente consapevole e sicuro nella gestione dei permessi delle estensioni.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Firefox potenzia la privacy delle estensioni innovative per una navigazione online più sicura e protetta
  • consenso all’uso dei dati nelle nuove estensioni
  • misure di sicurezza contro le estensioni dannose
  • miglioramenti e novità introdotti da mozilla

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Al momento dell’installazione di una nuova estensione, Firefox presenta un pop-up che elenca i permessi richiesti, distinguendo tra quelli obbligatori e quelli facoltativi, per i quali è necessario un consenso attivo tramite checkbox. La novità consiste nell’inserimento obbligatorio di un’informativa chiara e trasparente riguardo alla raccolta e alla condivisione dei dati con terze parti, integrata nel pop-up di installazione. Se, ad esempio, un’estensione richiede l’accesso alla posizione geografica, l’utente sarà avvisato in modo esplicito. Analoghe indicazioni saranno presenti nella sezione “Permessi e dati” della pagina about:addons, offrendo una verifica immediata del rispetto della privacy.

LEGGI ANCHE ▷  Philips Evnia 25M2N3200U: la nuova frontiera del gaming competitivo

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Gli sviluppatori che non dichiareranno correttamente le attività di raccolta dati nel file manifest.json non potranno pubblicare o aggiornare le proprie estensioni sul portale ufficiale. Tale obbligo di trasparenza riguarderà inizialmente le nuove estensioni a partire da novembre 2025, per poi estendersi a tutte le estensioni entro la prima metà del 2026. Questo sistema garantisce che gli utenti abbiano piena consapevolezza del trattamento dei propri dati personali, rafforzando la responsabilità degli sviluppatori nel gestire in modo etico le informazioni raccolte.

misure di sicurezza contro le estensioni dannose

Per tutelare gli utenti da estensioni potenzialmente pericolose, Mozilla ha implementato rigorosi controlli e nuove tecnologie di sicurezza in Firefox. Tra queste, spicca il sistema di rilevamento e blocco automatizzato delle estensioni che tentano di accedere in modo fraudolento a wallet di criptovalute, nota minaccia identificata come crypto wallet drainer. Questa innovazione rappresenta un importante baluardo contro furti di dati sensibili legati al settore delle criptovalute, che si sono moltiplicati nell’ultimo periodo.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung acquisisce i principali marchi audio Bowers & Wilkins Denon Marantz e Polk per 350 milioni di dollari

In aggiunta, Mozilla ha potenziato i meccanismi di verifica e approvazione degli add-on prima della pubblicazione sul portale ufficiale, con particolare attenzione alla correttezza delle informazioni fornite dagli sviluppatori riguardo i permessi richiesti e la gestione della privacy. Quando viene individuata un’estensione con comportamenti anomali o non conformi alle policy, il sistema può bloccarne l’installazione o richiedere un intervento per la risoluzione delle problematiche riscontrate.

Un’ulteriore novità riguarda la possibilità per gli sviluppatori di effettuare rollback immediati sulle versioni delle estensioni in caso di bug o vulnerabilità critiche scoperte post-distribuzione. Questo strumento consente agli utenti di tornare rapidamente a una versione stabile, riducendo l’esposizione a rischi derivanti da aggiornamenti difettosi o malintenzionati. Nel complesso, queste misure dimostrano l’impegno di Mozilla nel garantire un ambiente più sicuro e trasparente, contrastando l’abuso di estensioni malevoli e salvaguardando la privacy degli utenti.

miglioramenti e novità introdotti da mozilla

Mozilla continua a rafforzare il proprio impegno nella protezione della privacy e della sicurezza degli utenti di Firefox attraverso una serie di miglioramenti tecnologici e regolamentari. Tra le principali novità, spicca l’obbligo per gli sviluppatori di dichiarare in modo esplicito e verificabile la raccolta e la condivisione di dati personali, integrando queste informazioni direttamente nell’interfaccia di installazione e nella gestione delle estensioni. Questo approccio garantisce una trasparenza senza precedenti, facilitando scelte informate da parte dell’utente.

LEGGI ANCHE ▷  Violino più piccolo al mondo costruito con precisione estrema più sottile di un capello umano

Parallelamente, Mozilla ha introdotto sistemi avanzati per il monitoraggio del comportamento delle estensioni, capaci di identificare e bloccare tempestivamente componenti sospetti o dannosi, in particolare quelli mirati a comprometterne la sicurezza come i crypto wallet drainer. La piattaforma ora supporta inoltre il rollback automatico degli aggiornamenti problematici, una funzione che migliora significativamente l’affidabilità dell’esperienza utente, mitigando i rischi associati a rilascio di versioni difettose.

Infine, l’ecosistema dedicato alle estensioni è sottoposto a un controllo più stringente, con una revisione approfondita del file manifest.json e dei metadati associati, fondamentali per garantire il rispetto delle policy sulla privacy e la sicurezza. Questi interventi coordinati non solo proteggono gli utenti, ma stimolano anche una cultura di responsabilità e qualità tra gli sviluppatori, consolidando la reputazione di Firefox come browser attento alle esigenze contemporanee in ambito digitale.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.