• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Lo stimolo del cigno di Mario Draghi fortemente contestato

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Settembre 2019
Lo stimolo del cigno di Mario Draghi fortemente contestato eu
Lo stimolo del cigno di Mario Draghi fortemente contestato eu

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Mario Draghi si sta preparando per offrire un’ultima ondata di stimoli prima di dimettersi dalla presidenza della Banca centrale europea in ottobre. Ma il suo piano per rilanciare gli acquisti di obbligazioni nell’ambito del pacchetto per sostenere la crescita economica e l’inflazione sta assistendo a una rigida opposizione da parte di altri importanti politici dell’Eurozona.

Indice dei Contenuti:
  • Lo stimolo del cigno di Mario Draghi fortemente contestato
  • Grande respingimento
  • Inflazione testarda
  • A corto di munizioni


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La tanto attesa riunione della BCE di giovedì, che alcuni si aspettano essere la più conseguente da una riunione del 2016 in cui la BCE ha ridotto il suo tasso di deposito al -0,40% e ha ampliato in modo significativo il suo programma di acquisto di obbligazioni, si sta svolgendo in un momento in cui la potenza economica della zona euro , La Germania, è sull’orlo di una recessione tra tensioni commerciali USA-Cina e incertezza legate alla Brexit.

I mercati fanno affidamento sulla reputazione di Draghi di farsi strada con i falchi nel consiglio direttivo della banca. Quasi il 90% degli economisti intervistati da Reuters prevede che la BCE annuncerà un ritorno all’allentamento quantitativo (QE) dopo la riunione di giovedì.

Si prevede inoltre che la BCE ridurrà ulteriormente il tasso di deposito chiave di 10 punti base a un minimo record del -0,5%. È probabile che il taglio dei tassi sia accompagnato da un sistema di stratificazione – un meccanismo che esenta parzialmente le banche dal pagare per depositare i loro contanti in eccesso presso la banca centrale – per compensare i finanziatori, che stanno già pagando miliardi di euro per parcheggiare i loro soldi con la BCE.

LEGGI ANCHE ▷  Mt. Gox rimborsa i creditori e fa crollare la quotazione di Bitcoin

Le altre opzioni del kit di strumenti esaurito della BCE comprendono il rafforzamento delle sue prospettive in materia di politiche, respingendo i tempi previsti per un rialzo dei tassi e fornendo prestiti a lungo termine a basso costo alle banche.

European Central Bank President Mario Draghi speaks during a press conference held at the ECB headquarters in Frankfurt

Draghi ha introdotto un tasso di deposito negativo nel 2014 come parte del suo impegno “qualunque cosa serva” per sostenere l’euro

Grande respingimento

Diversi banchieri centrali di tutta la zona euro hanno espresso il loro scetticismo sulla necessità di un maggiore allentamento quantitativo, meno di un anno dopo che la BCE ha concluso il suo programma di acquisto di obbligazioni da 2,6 trilioni di euro e ha segnalato di liquidare completamente il sostegno monetario.

Il governatore della banca centrale tedesca Jens Weidmann, critico di vecchia data degli acquisti di obbligazioni di Draghi, ha chiesto “particolare attenzione” nel rilanciare il programma. Gli altri dubbiosi includono i banchieri centrali di Francia, Paesi Bassi, Austria ed Estonia, che fanno parte del consiglio direttivo della BCE.

Sabine Lautenschläger, collega di Draghi nel consiglio di amministrazione della BCE, si oppone anche a una nuova ondata di QE.

“Dovrebbe essere usato solo se si ha un rischio di deflazione e il rischio di deflazione non si vede da nessuna parte adesso”, ha detto.

L’opposizione di Lautenschläger e di altri membri del consiglio direttivo ha spinto gli analisti a ridimensionare le loro aspettative per il QE.

“Pensiamo che la probabilità di un pacchetto che includa il QE sia diminuita. In primo luogo, i commenti dei membri del Consiglio mostrano opposizione al nuovo QE”, hanno scritto gli analisti di Deutsche Bank in una nota. “In secondo luogo, il nuovo QE che appiattisce ulteriormente la curva dei rendimenti sarebbe controproducente per le banche.”

LEGGI ANCHE ▷  Tokenizzazione degli asset in crescita ma manca una vera distribuzione

Frederik Engholm, capo stratega di Nykredit a Copenaghen, afferma che ci sono ragioni per essere scettici sul QE come strumento per stimolare un’economia.

“Innanzitutto, sembra che l’effetto distributivo sia fortemente distorto nei confronti dei più ricchi – e la disuguaglianza è già un problema nell’attuale espansione”, ha detto Engholm a DW. “Trovo anche che lo strumento abbia un effetto limitato. Ma fintanto che la maggior parte degli altri e strumenti più efficaci sono vincolati dalle norme dell’UE (vale a dire la politica fiscale), penso che dobbiamo usare gli strumenti a portata di mano.”

Inflazione testarda

Draghi ha introdotto un tasso di deposito negativo nel 2014 come parte del suo impegno “qualunque cosa serva” per stimolare la crescita e garantire che il mercato comune non sia scivolato nella deflazione. Lo ha seguito con un programma record di acquisto di obbligazioni che includeva l’acquisto di obbligazioni sovrane e corporate.

La politica dovish ha avuto un grande impatto: la crescita dell’eurozona è aumentata, il mercato del lavoro è migliorato e, soprattutto, la valuta comune è sopravvissuta.

Ma il programma di stimolo ha faticato a guidare l’inflazione, che rimane ben al di sotto dell’obiettivo della banca del 2%. Gli esperti sono scettici se un nuovo stimolo contribuirebbe a sollevare le aspettative di inflazione.

“Farà poca o nessuna differenza. Abbiamo visto nella zona euro e in tutto il mondo che l’inflazione non sembra rispondere alla forte crescita economica o alla caduta della disoccupazione in questi giorni”, ha dichiarato Andrew Kenningham, capo economista europeo presso Capital Economics. “Inoltre, l’economia mondiale ha maggiori probabilità di rallentare che di accelerare la guerra commerciale e le prove di una recessione globale del settore manifatturiero e commerciale”.

LEGGI ANCHE ▷  Coinbase avvia fondo legale per NFT in risposta alla pressione della SEC

A corto di munizioni

Con i tassi di interesse già sul territorio negativo e 2,6 miliardi di euro di obbligazioni nel suo bilancio, la BCE, molti sostengono, sta esaurendo le munizioni e potrebbe non avere abbastanza potenza di fuoco nel suo arsenale per affrontare una recessione più grave. Dicono che lo stimolo fiscale da parte dei governi della zona euro sarebbe più produttivo nella situazione attuale.

Gli esperti guardano alla Germania, che secondo loro è nella posizione migliore per fornire un tale stimolo, specialmente quando sta fissando una recessione e gli investitori sono disposti a pagarla per prendere in prestito denaro. Vi è un coro in crescita che invita la Germania, che gode di un enorme avanzo delle partite correnti, a perdere la sua politica a deficit zero e lanciare misure di stimolo come gli investimenti per rafforzare le infrastrutture e la digitalizzazione.

“Penso che sia più preciso affermare che sebbene la BCE abbia munizioni (cioè può tagliare ulteriormente i tassi di interesse e può acquistare più attività), queste armi non sembrano funzionare. È lo stesso problema che ha riscontrato la Banca del Giappone negli ultimi anni “, ha detto Kenningham. “Concordo con il consenso tra gli economisti sul fatto che uno stimolo fiscale sarebbe più efficace e più adatto al momento”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.