FIFA 18, ottima risoluzione anche su Pc e primi problemi grafici

FIFA 18 è uscito il 29 settembre e i primi riscontri sono ottimi. Innanzitutto dal punto di vista della qualità grazie a una risoluzione 4K su PlayStation 4 Pro. Una qualità dell’immagine che Electronic Arts è riuscita a garantire anche su Pc. E tutto fa pensare che FIFA 18 girerà benissimo anche su Xbox One X, nuova console di Microsoft in uscita il 7 novembre 2017.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
FIFA 18 E FIFA 17 a confronto
Ma entriamo nel dettaglio del nuovo gioco Come dicevamo spicca l’ottima risoluzione 4K, unica differenza rispetto a FIFA 17. E salta all’occhio dei più esperti anche la fluidità di gioco costante grazie al frame rate da 60 fps. Nel video di seguito FIFA 17 e FIFA 18 sono messi a confronto. Le differenze sono poche. Valutate voi.

A distanza di un anno le differenze non sono molte ma sono rilevanti dal punto di vista della qualità dell’immagine. Anche se non sono tutte rose e fiori. Electronic Arts in questi giorni deve fare i conti con un bug.
FIFA 18 alle prese con un bug
Un problema grafico che rischia di diventare un boomerang per il games tanto atteso. In alcune scene sembra che il gioco non riesca a caricare correttamente i volti dei calciatori e lascia intravedere la texture a scacchiera verde e azzurra utilizzata come base per il modello poligonale. Un bruto colpo per FIFA 18 che vanta appunto la qualità dell’immagine. Che cosa sta succedendo? Dalla casa madre al momento non si pronunciano ma sicuramente i tecnici sono stati mobilitati per capire l’origine del problema.
FIFA 18, prona la patch correttiva
Poco si sa se non che il problema al momento appare isolato e casuale e questo non rende di certo facile il lavoro dei tecnici che non riuscendo a individuare l’origine difficilmente potranno intervenire a livello di sorgente. E allora come correre al riparo? Molto probabilmente nei prossimi giorni Electronic Arts potrebbe rilasciare una patch correttiva per Switch. Ma al momento non c’è nulla di ufficiale perché nessuna dichiarazione è stata rilasciata al riguardo. Non resta che attendere e capire se il problema persiste e viene identificato nel codice sorgente. Per il momento gli appassionati possono godersi FIFA 18 e le sue ottime prestazioni al meno dal punto di vista della qualità dell’immagine.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.