Festival del Cinema di Venezia: intervista a Joe con Nicolas Cage

David Gordon Green presenta a Venezia il suo Joe che ha come protagonista Nicolas Cage. Il film in concorso, narra di un uomo di nome Joe Ransom, che vive in una cittadina del Texas, tra miseria e disullusione. Cage, ex galeotto tenta di dimenticare un fosco passato
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La possibilità di redenzione gli viene offerta dall’arrivo di Gary, ragazzino con una moltitudine di problemi causati da un padre alcolizzato (tema che l’attore conosce bene avendo magnificamente interpretato Via da Las Vegas, bruciante film sulla dipendenza, che diventa sottomissione all’alcol).
In conferenza stampa, ho chiesto a Nicolas Cage quanto il suo ruolo di Ben (alcolizzato che decide scientemente di morire ubriacandosi) nel film Via da Las Vegas del 1995 gli fosse servito a comprendere le problematiche di Gary, il ragazzino giovane protagonista, facendogli tra l’altro notare come quello fosse il primo film su tale problematica.
Mi ha risposto che quel personaggio lo interpretò credendosi ubriaco, calandosi fisicamente nel problema perchè sottolinea odia il verbo recitare in quanto sa di finzione, per quanto lui, non abbia dovuto ovviamente alcolizzarsi per forza. Ha detto poi che in effetti è stato il primo film che approfondisse il tema e che poi ne fece un secondo sulla stessa problematica.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.