Fashion e tecnologia un connubio ormai indissolubile, ed a Firenze sfila l’IT

Per le aziende del fashion and luxury la tecnologia è ormai un must.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Con l’innovazione il consumatore utilizza il punto vendita come una vetrina perchè l’acquisto lo fa poi su internet; è quindi fondamentale per le imprese fornire la stessa esperienza del negozio anche durante lo shopping on line.
Il convegno IT4fashion che si è tenuto a Firenze il 19 Aprile ha messo a confronto docenti universitari, ricercatori e responsabili della logistica e della supply chain per le aziende del lusso e della moda. Innovazione e tecnologia, quindi, al servizio del Made in Italy.
Le imprese presenti sono state circa 200 per un totale di 600 iscritti.
L’agenda era costituita da 3 sessioni parallele: Erp e sistemi Crm, Business Intelligence, utilizzo delle etichette elettroniche RFID nel ciclo del prodotto; tutte affiancate da case history rilevanti come Belstaff e Valentino Fashion Group.
NOME AUTORE: Rachele EMAIL: rachele_2@libero.it
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.