Farm Impact: dalla Danimarca arriva la serra urbana

Si chiama Farm Impact ed è una serra realizzata con materiali completamente riciclabili che realizzerà il sogno di tanti attenti consumatori: disporre finalmente di un mini-orto urbano per la coltivazione di frutta e verdura da consumare sulla propria tavola.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Farm Impact è stata progettata dallo studio di design Copenaghen Human Habitat ed è composta da una serie di pannelli facilmente smontabili.
La serra da città può essere installata sul cemento, in qualsiasi spazio urbano inutilizzato: l’idea di Farm Impact è di sfruttare e convertire le areee urbane dismesse, trasformandole in punti verdi autosufficienti per quanto riguarda l’acqua e l’energia pulita.
Grazie alla piccola fabbrica-fattoria sarà possibile recuperare aree in disuso ed avere fino a tre tonnellate di prodotti agricoli coltivati senza l’uso di pesticidi e abbattendo i costi e soprattutto le emissioni dovute al loro trasporto.
Farm Impact verrà commercializzata il prossimo autunno, ma il prezzo non è ancora stato reso noto.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.