• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Su Facebook la visibilità diventa a pagamento, gravi critiche dagli utenti e dai media americani

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Dicembre 2013
wiman social wi fi router 4port router ngb 2 ant 300mbps wireless n
wiman social wi fi router 4port router ngb 2 ant 300mbps wireless n

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nella storia di Facebook, acquisire e mantenere la visibilità delle proprie pagine è stato quasi sempre un percorso lungo e difficile, ma con la giusta viralità dei messaggi si sono ottenuti sempre ottimi risultati.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Per le imprese, il social network più frequentato del mondo rappresentava e rappresenta una finestra importante per entrare in contatto con numerose tipologie di clienti e per di più con una spesa nulla o irrisoria.

D’ora in poi tutto ciò diventerà un lontano ricordo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Infatti, l’amministrazione ha diramato un comunicato intitolato ‘Generating business results on Facebook’, che chiarisce i nuovi termini per poter ottenere visibilità nel social.

Tutto è molto chiaro. Per ottenere gli spazi per il proprio marchio occorrerà investire adeguatamente in pubblicità.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove regole per whatsapp per l'accesso ai servizi: controlla come potrai ancora accedere.

Il documento, commentato nel portale AdAge, sottolinea la volontà da parte degli amministratori di migliorare l’approccio delle persone con il network. Gli utenti cioè devono avere un approccio più naturale e sostanzioso nei confronti dei post di una pagina, in modo da aumentare la qualità dell’interazione.

Questo vuol dire che la relazione con i contenuti deve essere stimolata maggiormente sulla leva degli interessi specifici dell’utente. In altre parole i gestori delle pagine, per avere un riscontro in termini di pubblico, devono aumentare le spese pubblicitarie, al fine di aumentare i rendimenti dei post nel news feed.

Già nei mesi passati, i più attenti, avranno notato come il coinvolgimento dei fans stesse progressivamente diminuendo. Questa tendenza si poteva e si può riscontrare con chiarezza nelle pagine che hanno milioni di ‘Mi Piace’.

Numerose agenzie pubblicitarie, tra cui la GroupM, hanno chiesto spiegazioni sulle ragioni di questo vero e proprio crollo di partecipazione.
Facebook si è giustificata motivando che le restrizioni erano dovute ai problemi di spam che affliggono il web e lo stesso social.

LEGGI ANCHE ▷  Trump in azione contro il monopolio dei motori di ricerca: la nuova sfida che turba Google

Inoltre, i dirigenti hanno respinto le accuse secondo le quali le modifiche all’algoritmo che controlla la viralità e la visibilità dei post avessero come intento quello di forzare le vendite di spazzi pubblicitari.

In realtà oggi Facebook mette le carte in tavola. Per rimanere in contatto con i propri fans non sarà più sufficiente curare costantemente il look della pagina. Pur rimanendo un elemento importante, la grafica rappresenta solo il punto di partenza che accoglierà i contenuti ed i messaggi.

Per ottenere la reazione voluta a quelli più performanti e di maggiore interesse occorrerà aprire il portafogli per garantirne la massima diffusione. Se non si è disposti a pagare, si rischia di perdere fino al 38% di socializzazione dei propri contenuti.

Insomma, dopo averci abituato alla totale gratuità dei suoi servizi, Facebook ci presenta un conto che per molti può risultare più salato del previsto.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Gmail compie vent’anni ed ha cambiato la nostra vita: ecco tutto quello che dovresti conoscere.
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.