• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Facebook sfida LinkedIn e Google: arriva “Facebook at Work”

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Novembre 2014
Facciamo chiarezza sulla intelligenza artificiale risorsa utile o pericoloso paradosso
Facciamo chiarezza sulla intelligenza artificiale risorsa utile o pericoloso paradosso

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Facebook sfida LinkedIn e lavora a una nuova piattaforma chiamata “Facebook at Work”. L’obiettivo è quello di creare un nuovo sito dove gli utenti possano chattare, collaborare su documenti riservati ed entrare in contatto con altri professionisti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La notizia, riportata dal Financial Times, è destinata a cambiare il mercato del “business newtwork” dove per ora primeggia proprio LinkedIn, social network con 90 milioni di utenti attivi al mese. La sfida di Zuckerberg è rivolta anche a Google Drive a Microsoft Outlook, Office e Yammer, il social network aziendale acquistato da Redmond nel 2012 per 1,2 miliardi di dollari.

Il paradosso? Alcune aziende hanno già vietato l’utilizzo di Facebook ai propri dipendenti ritenendo che il social network abbia degli effetti negativi sulla produttività. Secondo il Financial Times il servizio “Facebook at Work” sarà gratuito almeno all’inizio perché aumenterà il tempo che gli utenti trascorrono sulla piattaforma, con effetti positivi sulla pubblicità.

LEGGI ANCHE ▷  Cancellare le chat militari su Telegram: arriva l'ordine di sicurezza della difesa russa

La “svolta business” potrebbe aiutare a centrare l’obiettivo di aumentare ancora gli utenti: attualmente sono 1,35 miliardi, di cui due terzi visitano il sito ogni giorno.

Il nuovo sito – riporta ancora il Financial Times citando alcune fonti – appare simile a Facebook ma chi lo usa potrà mantenere separate l’identità personale e quella lavorativa. In pratica le foto delle vacanze, i giudizi politici o i video virali non appariranno sul proprio profilo professionale.

La sperimentazione sarebbe già in una fase avanzata e alcune grosse società londinesi starebbero già testando la nuovo piattaforma.

Per riuscire in questa nuova sfida, però, Zuckerberg dovrà conquistare la fiducia delle aziende. Facebook è stato più volte al centro delle critiche per le sue politiche sulla privacy, definite troppo permissive. Inoltre, non è rimasto immune alle rivelazioni di Snowden sul Datagate e ha dovuto ammettere che nella seconda metà del 2012 ha ricevuto dal governo americano quasi 10mila richieste di dati personali.

Non c’è dubbio che, prima di usarlo come un social network del business, qualcuno chiederà maggiori garanzie.


LEGGI ANCHE ▷  Ambasciata Russa in Francia richiede immediato accesso a Pavel Durov ed accusa i francesi

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.